Passando per il punto panoramico Hohe Wiege fino al rifugio Casa del Valico/ Hochganghaus
Informationen zur Tour Passando per il punto panoramico Hohe Wiege fino al rifugio Casa del Valico/ Hochganghaus
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:45 h
-
- Distanza
- 12.8km
-
- Dislivello
- 490 m
-
- Dislivello
- 1400 m
-
- Altitudine Max
- 1877 m
Itinerario
Dalla stazione a monte della funivia Monte Tessa/ Texelbahn (1544m) prendere a est l'Alta Via di Merano n. 24 percorrendola in direzione Nassereto/ Nasereit fino alla malga Tablà/ Tablander Alm (1788m). Proseguire per il punto panoramico Hohe Wiege (1809) fino al rifugio Casa del Valico (1839). Da qui inzia una ripida discesa sul sentiero n.7 e 7A fino a Parcines/ Partschins (642m).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Stazione a valle Funivia Monte Tessa/ Texelbahn, via Ziel/ Zielstraße, Rablat/ Rabland
Tutto il giorno sui parcheggi segnalati. Il parcheggio dei camper è consentito esclusivamente dalle 7.00 alle 19.00.
Trasporto pubblico
Con la funivia della Val Venosta fino Rablat/ Rabland e con l'autobus n. 265 fino alla stazione a valle della funivia Monte Tessa/ Texelbahn.
Arrivo
In Val Venosta fino a Rablat/ Rabland e fino alla stazione a valle della funivia Monte Tessa/ Texelbahn.
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Franco Ferretti
Ho effettuato il giro e non concordo con il tempo indicato, ci vogliono circa un paio d'ore in più. La sola discesa (ripida) dal rifugio Casa del Valico a Parcines impiega 2h 20' come indicato anche dai cartelli AVS. A fine discesa invece di entrare in paese consiglio la bella passeggiata Waalweg (roggia di Parcines) che passa appena sopra al paese e poi prendere il sentiero n. 1 che arriva direttamente alla stazione a valle della funivia, da aggiungere un'altra mezz'ora di cammino.