Informationen zur Tour Parco delle Cascate
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 3.6km
-
- Dislivello
- 200 m
-
- Dislivello
- 200 m
-
- Altitudine Max
- 587 m
Itinerario
Si trova sui monti Lessini tra la provincia di Trento e quella di Verona. Il paese di Molina è un antico borgo medioevale, ben tenuto, pulito, con edifici ristrutturati, un tempo ricco di mulini (dai quali, infatti, prende il nome). Immerso nel verde dei boschi e circondato dalle montagne, viene attraversato da una serie di corsi d’acqua che nel tempo hanno scavato caverne, generato cascate, cascatelle e laghetti. Lasciamo la macchina nel parcheggio (a pagamento) poco sopra l’abitato di Molina e raggiungiamo l’entrata del parco attraversando il centro storico del paese all’interno del quale possiamo trovare un ufficio informazioni che ci illustra com’è strutturato il parco, quali percorsi seguire, dove poter mangiare, tutto con molta cortesia. L’entrata del parco è a pagamento, tutti i 3 percorsi (verde, rosso e nero) sono ben segnalati, gli spazi verdi sono puliti ed anche le aree pic-nic non mancano. Il susseguirsi di cascatelle e la presenza dell’aria fresca del bosco rendono il terreno leggermente scivoloso pertanto consigliamo delle scarpe da trekking o da ginnastica con suola rigida. I mesi più adatti per visitare questo parco sono maggio, giugno e settembre poiché scorre una maggior quantità d’acqua rendendo le cascate più rigogliose. La nostra famiglia è stata piacevolmente affascinata da questo parco che alterna aspetti storici (grotta preistorica), geologici (presenza di fossili), naturalistici (le cascate e la flora circostante) e ludici (presenza di altalena e teleferica in prossimità delle cascate). I nomi di alcune cascate come quella dell’Orso, del Tombolo, del Marmittone, renderanno ancora maggiore la vostra curiosità di visitarle. Noi consigliamo di effettuare questa escursione per tutta la giornata e di seguire il percorso nero, il più lungo (3,6 Km) ma, se effettuato con diverse soste, molto piacevole. Insomma nelle prime giornate calde della vostra estate non può certo mancare una visita a questo parco naturalistico.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Passeggini: no
Parcheggio
Trasporto pubblico
parcheggio paese di Molina (600 m)
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni