Informationen zur Tour Monzoccolo – Salto
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 11.8km
-
- Dislivello
- 170 m
-
- Dislivello
- 170 m
-
- Altitudine Max
- 1520 m
Itinerario
Il tour ha inizio nel parcheggio di Schermoos, dove si percorre inizialmente l’ampia strada forestale pianeggiante, seguendo la marcatura nº 1 in direzione di Lavena (Langfenn, in alto tedesco antico significa “lunghi e ampi prati” o “grande e lunga palude”). La Chiesetta romanica di S. Giacomo (1.527 m), che sorge nel punto più elevato della collina di Lavena, circondata da ampi prati, è consacrata al patrono degli escursionisti. Il panorama a 360° sulle elevate cime delle vicine Dolomiti è un’autentica delizia per gli amanti della natura. Si prosegue sul nº 1, che fa parte del Sentiero europeo a lunga percorrenza E5 e dopo una biforcazione è contrassegnato dalla marcatura 7A, che si segue anche alla successiva diramazione, per arrivare alla Malga Gschnoferstall (1.439 m; ristoro) attraverso i prati di larici, un tradizionale rifugio dell’altipiano del Salto. Da qui, si segue la marcatura nº 12 (in direzione del Salto), che dopo mezz’ora diventa la nº 7. Fanno costantemente capolino piccole baite, le “Schupfen” tipiche del Salto. Per fare ritorno al parcheggio, si rimane sul sentiero nº 1. Quest’escursione è particolarmente consigliabile in autunno, quando i larici si colorano di giallo-rossiccio e gli imponenti boschi conferiscono agli ampi prati del Monzoccolo un’atmosfera leggendaria. Il Salto è apprezzato anche dagli appassionati di equitazione, quindi, si prega di prestare attenzione!
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a Schermoos, 1.449 m s.l.m.
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Bolzano o Merano fino ad Avelengo, per poi proseguire fino a Verano. Parcheggio a pagamento a Schermoos, sopra Meltina.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni