Informationen zur Tour Monte Slimber
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 5.3km
-
- Dislivello
- 620 m
-
- Dislivello
- 600 m
-
- Altitudine Max
- 2138 m
Itinerario
Dal parcheggio in salita a Frotten (1540 m) fino alle case di Taseineri. Qui il sentiero asfaltato si fonde con un sentiero sterrato, dal quale presto si sale sulla destra con il segnavia 370. Superata una vecchia casa, la salita raggiunge una strada sterrata, che si segue poco a destra, dopodiché, sul lato opposto, in corrispondenza di una strada di accesso, la salita sale di nuovo a sinistra. Qualche volta si tocca una strada sterrata, ma il sentiero rimane di solito lontano e ad un incrocio, segnavia, c’è la possibilità di salire a destra, segnavia 370 A, fino al Rifugio Sette Selle. Ma il nostro cammino ci porta nella stessa valle, qui chiamata Auzertol. Dopo l’ampliamento del panorama, il sentiero conduce al Passo di Palu di Calamento (2073 m). Da qui si sale in breve tempo in sella tra il Monte Slimber (2204 m) a est e il Monte Stanga (2150 m) a ovest. Da qui, queste due vette sono raggiungibili con percorsi in salita. Dall’incrocio un ampio serpentino scende verso sud e raggiunge infine il Rifugio Sette Selle (2014 m) attraverso un ripido pendio boschivo. Dal rifugio la discesa, segnavia 343, conduce direttamente in discesa, superando Croce Laner. Appena dietro la croce si trova l’incrocio del sentiero che conduce a destra ad Auzertol. La discesa svolta a sinistra, raggiunge il sito di Laner, dove si attraversa un sentiero, e ora si riconduce al punto di partenza, mantenendo la destra.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a pagamento poco prima di Frotten
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni