Informationen zur Tour Monte Giradili
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 3.7km
-
- Dislivello
- 310 m
-
- Dislivello
- 310 m
-
- Altitudine Max
- 737 m
Itinerario
Dal cuile de Us Piggius si prosegue lungo la strada bianca su cui si è arrivati per altri 200m, fino ad imboccare un evidente sentiero sulla destra (est, bollo di vernice blu). Il viottolo prosegue, sempre abbastanza evidente, superando un piccolo alveo fossile e poi, nei pressi dei resti in muratura di alcune antiche capanne, si snoda sui campi solcati, segnalato da alcuni ometti di pietre. Bisogna comunque seguire la direzione Est, verso il mare, evitando di scendere o di piegare in direzione sudest. Dopo un breve tratto in piano, su grossi campi solcati, gli omini si dividono: sulla sinistra, accompagnati da bolli di vernice blu, proseguono verso M. Ginnirco; sulla destra portano a destinazione. E’ possibile tuttavia percorrere l’itinerario a sinistra per alcuni metri, giungendo ad un eccezionale punto panoramico sul mare e l’impervio vallone di Fenile. Ritornati sui propri passi, si imbocca la corretta deviazione e ci si trova a percorrere la cresta che porta alla Punta Giradili. Il sentiero è imperdibile, dato che è costeggiato da alte pareti precipiti, più evidenti sul lato sud. Si seguono comunque gli omini di pietre, che aggirano gli ostacoli più evidenti, fino a giungere ad un piccolo terrazzo, dal quale la vista spazia su tutta la costa d’Ogliastra, mentre ai piedi di chi guarda si slancia la bellissima Pedra Longa. La cresta prosegue, ma precipita ben presto richiedendo alcuni passaggi di arrampicata sprotetta in grande esposizione. Si ripercorre dunque l’itinerario a ritroso fino all’auto.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Spiazzo sterrato presso Coile Us Piggius
Trasporto pubblico
Autobus per Baunei
Arrivo
Dall’abitato di Baunei si percorre la strada asfaltata che reca a Golgo. Dopo 2,3 km si devia a destra in prossimità di una grossa curva (indicazioni in legno per Monte Ginnircu). Si devia ancora a destra, su strada bianca, in prossimità di un vascone abbeveratoio, seguendo la strada, sempre in buone condizioni, per ulteriori 2 km e parcheggiando presso il cuile Us Piggius, dopo una breve salita.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Agriturismo Pira Pinta
Supramonte -
Belvedere Pradonos
Supramonte -
Agriturismo Vista Mare
Supramonte -
Hotel Villa Maria Caterina
Supramonte -
Hotel Cala Luna
Supramonte -
Hotel La Playa
Supramonte -
Agriturismo Guthiddai
Supramonte -
Hotel Ristorante Barbagia
Supramonte -
Agriturismo Codula Fuili
Supramonte -
Agriturismo Su Barcu
Supramonte -
Bed and Breakfast Jannas
Supramonte -
Rifugio Gorropu
Supramonte -
Hotel Pop
Supramonte -
Azienda Agrituristica Piperedda
Baronia Barbagia di Bitti e Tepilora
Tab per le foto e le valutazioni