• Vista panoramica sul lago di Molveno
    Vista panoramica sul lago di Molveno Foto: Massimo De Candido, Adobe Stock

Escursioni a Molveno

Trentino, Italia

Outdooractive Editors  Partner verificato 
Responsabile del contenuto
LogoOutdooractive Editors

Molveno è un comune di Trento, nel nord Italia. L'omonima stazione climatica e centro di sport invernali è nota soprattutto per il Lago di Molveno e per la sua vicinanza alla vetta del Croz dell'Altissimo con il Rifugio Croz. Il paese confina anche con il massiccio della Paganella a est, offrendo le condizioni ideali per lunghe escursioni, che si concludono con un tuffo nell'acqua fredda.

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri

Le 10 migliori escursioni a Molveno

Malga Tovre
Sentiero turistico · Altopiano della Paganella
Pradel – Rifugio La Montanara
Percorso consigliato Difficoltà facile
1
2 km
1:15 h.
142 m
141 m
Breve percorso che permette di apprezzare la bellezza delle Dolomiti di Brenta.
Blick über den Movenosee nach Süden
Sentiero turistico · Altopiano della Paganella
Da Molveno a Malga di Andalo
Contenuto Premium Difficoltà difficile
1
7 km
3:15 h.
583 m
583 m
Dopo una salita ripida e sicura, siamo ricompensati da un panorama impressionante e dall'idillio di una malga a Malga di Andalo.
Acqua delle Scudelle
Sentiero turistico · Altopiano della Paganella
Prati di Gaggia - Acqua delle Scudelle - Belvedere sul lago di Molveno
Percorso consigliato Difficoltà facile
1
4,4 km
1:00 h.
148 m
148 m
Breve e semplicissima passeggiata per tutta la famiglia.
Malga Tovre
Sentiero turistico · Altopiano della Paganella
Malga Tovre, Rifugio La Montanara... nel cuore delle Dolomiti di Brenta
Percorso consigliato Difficoltà media Chiuso
3
7,5 km
3:00 h.
451 m
451 m
Giro di media difficoltà, alla portata di tutti, bambini compresi (se allenati). 
Passeggiata Andalo - Molveno
Sentiero turistico · Altopiano della Paganella
Andalo - Molveno
Percorso consigliato Difficoltà facile
3
4,1 km
1:15 h.
0 m
206 m
Nel fitto dei boschi tra Andalo e Molveno.
Blick auf Molveno vom Pradel-Lift aus
Sentiero turistico · Altopiano della Paganella
Rundweg Unterhalb der Brentariesen
Percorso consigliato Difficoltà facile
1
12,7 km
6:05 h.
0 m
0 m
Einfache Rundwanderung unterhalb der Brenta-Riesen mit traumhaftem Blick auf Molveno und Molvenosee und die Brentariesen mit kleiner über Stahlseil gesicherte Passage und längerem Abstieg nach Molveno. -Geeignet für Wanderer mit durchschnittlicher Kondition und Trittsicherheit.
Bergpanorama
Sentiero turistico · Altopiano della Paganella
2018_09_12_Rundtour_Pradel Montesello Pradel
Percorso consigliato Difficoltà media
1
10,4 km
4:09 h.
858 m
843 m
Angenehme Rundtour zu Beginn eines Urlaubs, wenn mann noch ein bischen tun muss um fit für die großen Touren zu sein.
Berge der Brenta
Sentiero turistico · Altopiano della Paganella
Hochgebirgstour rund um den Piz Galin
Percorso consigliato Difficoltà difficile
1
14,6 km
6:30 h.
1.561 m
1.561 m
Diese anspruchsvolle und einsame Rund-Wanderung führt uns auf gut markierten Wegen und Pfaden über das Molvenotal in die Brenta-Hochgebirgsregion mit spektakulären Aussichten auf die Brentagipfel und den Molvenosee. -Für Wanderer mit guter Kondition, Schwindelfreiheit und Trittsicherheit.
Inizio del percorso
Sentiero turistico · Altopiano della Paganella
Sentiero didattico "Il mondo di Sciury"
Percorso consigliato Difficoltà facile
2,1 km
0:46 h.
114 m
60 m
Il percorso didattico sulle orme dello scoiattolo Sciury.
Nei pressi di Pradel
Sentiero turistico · Altopiano della Paganella
Molveno-Pradél
Percorso consigliato Difficoltà media
1
3,8 km
1:36 h.
482 m
6 m
Breve passeggiata, di media difficoltà, nei boschi tra Molveno e l'Altopiano del Pradél.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?

Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"

Cerca percorsi

Crea facilmente i tuoi percorsi

Inizia a creare
Trova l'avventura più adatta a te!

Escursione sull'altopiano della Paganella

Molveno, meglio conosciuto da alcuni come Malfein, è circondato dalle suggestive cime delle Dolomiti di Brenta, patrimonio dell'umanità UNESCO. Se siete escursionisti esperti, potete avventurarvi in alcuni tour impegnativi e godere di impressionanti viste panoramiche sulle cime delle montagne italiane.

Si parte direttamente da Molveno per raggiungere Malga di Andalo, da cui si gode di una vista impressionante sul Croz dell’Altissimo, sull’altopiano di Pradel e sulla Valle delle Senghe. 

Si ha anche la possibilità di fare escursioni nelle Dolomiti di Brenta senza dover scalare le ripide cime delle montagne su passaggi e salite protette. La funivia porta da Molveno alla stazione di Pradel. Qui si può già godere di una splendida vista sul lago di Molveno. È possibile proseguire con la seggiovia o iniziare direttamente l'escursione.

Godetevi il pittoresco panorama del Lago di Molveno

Non a caso, la visita al lago di Molveno è un punto di riferimento per molti turisti in Trentino. Si distingue per il suo panorama pittoresco e per la varietà del suo paesaggio, che comprende boschi, prati e montagne. Per molti anni di seguito, l'organizzazione per la tutela dell'ambiente Legambiente lo ha nominato „lago più bello d'Italia“. L'acqua blu invita gli escursionisti non solo a rinfrescarsi dopo un'escursione faticosa, ma anche a fare stand-up paddling, canoa o vela.

Un percorso di quasi 10 chilometri permette di fare il giro del lago. Il percorso circolare presenta alcune salite più ripide, ma è comunque facile da percorrere con i bambini. Lungo il percorso troverete diversi punti di balneazione e luoghi di sosta per rifocillarvi. Prendetevi quindi un po' di tempo in più per godervi la splendida natura intorno al Lago di Molveno.

Scoprite il bellissimo borgo di Molveno

Una giornata di relax a Molveno offre una pausa dalle numerose attività all'aperto, che vanno dall'escursionismo e dalla mountain bike al parapendio e a tutti i tipi di sport acquatici. Una visita alla chiesa cimiteriale di San Vigilio è d'obbligo. L'edificio risale al XIV secolo ed è molto ben conservato.

La Parrocchia di San Carlo Borromeo vanta anche un'impressionante interazione tra architettura moderna e storica. L'edificio principale è stato costruito a metà del XX secolo, mentre la torre dell'orologio adiacente risale al XVI secolo. Da vedere anche l'antica segheria di Taialacqua, alimentata dall'acqua del Rio Molini, che è servita da modello per altre segherie in tutto il Trentino.

Recensioni

  44
Recensione aggiunta da Jessica a Andalo-Molveno
15.08.2022 · Community
Quando hai fatto questo percorso? 15.08.2022
Recensione aggiunta da Lothar a 0 Transalp Gesamtplanung Ebersberg bis Gardasee Gesamtplanung Version 1.0
25.09.2021 · Community
Visualizza di più
Mostra di più Mostra meno

Attività simili a Molveno


Localizzazione

Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.

Il modo migliore per iniziare la tua prossima avventura outdoor!