Meravigliosa escursione alle malghe della Val d'Ultimo
Informationen zur Tour Meravigliosa escursione alle malghe della Val d'Ultimo
Itinerario
Si segue la strada forestale (marcatura 16) verso l’interno della valle, prevalentemente in salita attraverso il bosco; tracciato inizialmente pianeggiante, che più in quota si fa più ripido. Il sentiero è ombreggiato e può essere percorso anche in piena estate. In un tornante della strada dopo ca. 2 ore di cammino, seguendo la marcatura 16 si sale (tracciato) in ca. ½ ora alla Malga Klapfberg (servizio di ristoro).
Poco sopra la malga si prende a destra sui sentieri 12 e 16 e, attraverso pendii erbosi abbastanza scoscesi, si arriva al riparo abbandonato “Hinter die Mahder”, il punto più in quota dell’escursione. Qui, si svolta a destra (marcatura 15) e si scende attraverso gli alpeggi e il bosco alla Malga Londai (ospitale servizio di ristoro), per poi proseguire (marcatura 16A) fino a raggiungere il sentiero dell’ascensione.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
S. Nicolò
Trasporto pubblico
Arrivo
Preferibilmente con l’autobus da Lana verso la Val d’Ultimo fino alla fermata di “Falschauern”. Alternativa: accesso in auto da Lana; come sopra, si svolta in direzione del maso Falschauerhof e si cerca un parcheggio adeguato lungo la strada
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni