Informationen zur Tour Malga Vallorsara
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 14.9km
-
- Dislivello
- 440 m
-
- Dislivello
- 440 m
-
- Altitudine Max
- 1513 m
Quando gli orsi erano i padroni di queste terre
Itinerario
Da Maso Spilzi, sulla destra una strada forestale – indicazioni per “Rifugio Stella d’Italia” – ci conduce fino alla Malga Mora (m 1453, monticata con ovini). Subito dopo prendiamo sulla sinistra il Sentiero della Pace che ci conduce al famoso stallone della Malga Ortesino (m 1453) e alla suddetta malga. Nei pressi troviamo la partenza degli impianti di risalita. Un sentiero di recente allestimento ci guida fino alla Malga Vallorsara, m 1511 (indicazioni “Malga Vallorsara”).
Inizio dell'itinerario
Maso Spilzi (m 1274), subito
dopo Folgaria, poco prima del
Passo del Sommo, ampio parcheggio.
Arrivo dell'itinerario
Maso Spilzi (m 1274), subito
dopo Folgaria, poco prima del
Passo del Sommo, ampio parcheggio.
Parcheggio
Maso Spilzi (m 1274), subito
dopo Folgaria, poco prima del
Passo del Sommo, ampio parcheggio.
Trasporto pubblico
Arrivo
Malga Vallorsara si raggiunge in
auto da Rovereto, via Besenello,
proseguendo per Folgaria fino al
Passo del Sommo (m 1343). A
questo passo si arriva anche da
Trento dirigendosi per Carbonare
attraverso il Passo della Fricca e
poi a destra.
Dal passo si svolta a destra fino
al grande parcheggio di Malga
Ortesino (3 km dal passo).
Dopo 100 m nuovamente a destra
per la strada forestale che
in 2 km porta all’Agritur di Malga
Vallorsara.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Andar per malghe in Trentino
Tab per le foto e le valutazioni