Informationen zur Tour Malga Pletzn-Perg
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 5.9km
-
- Dislivello
- 310 m
-
- Dislivello
- 310 m
-
- Altitudine Max
- 1615 m
Nella terra dei nani minatori
Itinerario
Dal parcheggio si risale la stradina forestale asfaltata – segnavia “Agritur Malga Pletzn”, sentiero n. 324 o Sentiero Europeo E5 –, fino alla malga (m 1650), transitando per gli antichi baiti-masi delle località Rinder e Mous immersi nella vegetazione della Valcava. La strada forestale è chiusa al transito e solo i gestori della malga rilasciano opportunamente i permessi.
Rientro: dalla stessa.
Inizio dell'itinerario
Località Acleri (m 1290), comune
di Fierozzo/Vlarötz, sebbene a pochi
chilometri da Palù del Fersina/
Palai en Bersntol.
Arrivo dell'itinerario
Località Acleri (m 1290), comune
di Fierozzo/Vlarötz, sebbene a pochi
chilometri da Palù del Fersina/
Palai en Bersntol.
Parcheggio
Località Acleri (m 1290)
Trasporto pubblico
Arrivo
La località Acleri si raggiunge da
Pergine Valsugana percorrendo
la splendida val dei Mòcheni in
direzione San Felice (Fierozzo)
fino ad incontrare la località Hachler
(segnalata).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Andar per malghe in Trentino 2
Tab per le foto e le valutazioni