Informationen zur Tour Malga Lavazzè
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 6.0km
-
- Dislivello
- 520 m
-
- Dislivello
- 520 m
-
- Altitudine Max
- 1645 m
Dalle antiche origini medioevali
Itinerario
Dal parcheggio ci si inoltra nella valle verso il suo termine, accompagnati dall’impetuoso rumore del torrente Lavazzè – originariamente si chiamava Rumés –, scortati dalle alte montagne. La stradina, asfaltata, è chiusa al traffico privato: ciò consente quindi anche ai passeggini di percorrere l’itinerario. La malga, visibile fin dalla partenza, è adagiata al centro di un suggestivo anfiteatro d’alta montagna. Il rientro avviene dalla stessa.
Inizio dell'itinerario
Località Fontane (m 1104).
Arrivo dell'itinerario
Località Fontane (m 1104).
Parcheggio
Località Fontane (m 1104).
Trasporto pubblico
Arrivo
La valle di Lavazzè è raggiungibile
dalla val di Non al confine con
la val di Sole. Superato il ponte
di Mostizzolo si devia a destra,
attraversando il territorio del Mezzalone,
fino ad arrivare a Rumo,
frazione di Mocenigo (m. 1050).
Qui si svolta a sinistra toccando
la frazione di Bagni (m 1054) e,
inoltrandosi nella valle di Lavazzè,
si arriva in pochi minuti in località
Fontane (m 1104), dove si lascia
l’auto.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Andar per malghe in Trentino 2
Tab per le foto e le valutazioni