Informationen zur Tour L’Alta via di Neves nella Val Selva dei Molini
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 9:30 h
-
- Distanza
- 16.4km
-
- Dislivello
- 830 m
-
- Dislivello
- 830 m
-
- Altitudine Max
- 2574 m
Itinerario
Percorrendo la strada dal parcheggio si raggiunge la fine del lago. La strada inizia a salire con segnavia alla destra, indicando la via per il Rifugio Giovanni Porro (n. 24). Si segue un antico viottolo di montagna, attraversando la strada ripetutamente, raggiungendo la Malga Neves superiore. Al Rifugio Giovanni Porro s’incontra altre due vie d’alta montagna del Valle Aurina: il sentiero Kellerbauer dal monte Spico e il sentiero Stabelier (n. 24 +24A) dalla Valle Trippachtal. Si segue il sentiero n. 1 verso nordovest, affacciando la regione del ghiacciaio. Un passaggio da pochi metri è attrezzato con un filo di ferro per la sicurezza. Improvvisamente si trova a vista dei laghi Nevesferner orientale e occidentale. Una piccola discesa porta a un ponticello, che si attraversa, raggiungendo l’emissario del Nevesferner orientale. Subito dopo gli omini di pietra indicano una salita piuttosto faticoso alla destra che arriva all’imbocca del ghiacciaio. Lavorato dal ghiacciaio, le rocce scivolose richiedono un piede sicuro. Ritornando al piccolo ponte, il sentiero continua a scendere verso “Am Mösele”. Dopo una svolta a destra (il passaggio diritto è interrotto) e l’attraversamento del “Mösele” il sentiero si snoda su tornanti a un piccolo lago del ghiacciaio (2643 m). Nel attraversamento in discesa si raggiunge un bivio che porta al serbatoio. Percorrendo verso sudovest si raggiunge il Rifugio Passo Ponte di Ghiaccio (2545 m) dopo due ore. Il sentiero (n. 26) segue la Valle Pfeifholder, raggiungendo al serbatoio di Neves e il parcheggio di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio del serbatoio di Neves (1860 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Brunico al Valle Aurina fino a Molini di Tures. Seguendo il Val Selva dei Molini si raggiunge Lappago e la strada a pagamento per il parcheggio al serbatoio di Neves (1860 m).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni