Informationen zur Tour L’Alta Via di Luson
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 21.5km
-
- Dislivello
- 1000 m
-
- Dislivello
- 1000 m
-
- Altitudine Max
- 1958 m
Itinerario
Salita: Alla chiesa di Luson (981 m) si segue sempre il segnavia 14, in parte su stradina ed in parte su sentiero, toccando l’Hotel Tulper (1625 m) e salendo sempre sul 14, fino alla malga Roneralm (1832 m, con posto di ristoro; ore 3).
Alta via: si procede verso est sulla stradina 2, prima per bosco e poi sulle praterie libere, toccando le malghe Starkenfeldalm (1936 m, ore 1) e Rastner (ambedue con posto di ristoro). Al bivio si passa verso destra sul sentiero 2a, toccando le malghe Steineralm e Kaltbrunnalm, per giungere infine al rif. Prato Croce – Kreuzwiesenhütte (1925 m, aperto d’estate; ore 2.30 sull’alta via).
Discesa: Continuando sul 2A e svoltando presto a destra, si scende ad incontrare la stradina 2, che porta al villaggio di Flitt con cappella (1337 m, albergo). In gran parte sul vecchio sentiero 2 e poi su stradina, si torna al punto di partenza (ore 1.30 di discesa).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a Luson
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Bressanone e poi con l'autobus fino a Luson
Arrivo
Attraversare la Val d'Isarco fino a Bressanone e poi fino a Luson
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni