Informationen zur Tour L’Alta Via di Bressanone
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 13.8km
-
- Dislivello
- 170 m
-
- Dislivello
- 1150 m
-
- Altitudine Max
- 2125 m
Itinerario
Salita: a Sant'Andreao in Monte – Sankt Andrä (960 m) si prende la cabinovia per Kreuztal (2040 m, albergo).
Alta via: Si segue sempre il sentiero 30, prima in leggera salita e poi pianeggiante, che attraversando il ripido versante al limite del bosco, fra bei pini cembri, porta alla malga Ochsenalm (2066 m, con posto di ristoro; ore 2).
Discesa: sul sentiero 6 si scende su pascoli e nella selva alla malga Ackerbodenalm (1753 m, con posto di ristoro), e si continua giungendo al villaggio di San Leonardo – Sankt Leonhard (1095 m, ore 1.30). Per breve tratto su strada (possibile variante sul sentiero 6 alla panoramica cappella di Corbale – Karnol), e poi sul sentiero contrassegnato, si procede quasi in piano per il bosco fino al punto di partenza (ore 2.30 di discesa).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio presso la stazione (a valle) della cabinovia di St. Andrä.
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Bressanone e poi con l'autobus fino a St. Andrä alla stazione (a valle) della cabinovia.
Arrivo
Attraversare la Val d'Isarco fino a Bressanone e poi fino a St. Andrä.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni