Informationen zur Tour L’alta via del Lago di Resia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 11.1km
-
- Dislivello
- 170 m
-
- Dislivello
- 810 m
-
- Altitudine Max
- 2296 m
Itinerario
Salita: da San Valentino – Sankt Valentin auf der Haide nell’Alta Val Venosta (1470 m; fra i due laghi) si sale in cabinovia alla malga Haider Alm (2120 m; ristorante. A piedi, su stradina e sentiero 9, ore 2). – Alta via: si prosegue sul sentiero 9/14 salendo verso destra, su pendio erboso con gruppi di pini cembri, ad una piccola altura con panchina e fino al bivio. Trascurando il 9 che scende a valle, si prosegue sul sentiero 14 dell’alta via, attraversando pressoché in piano verso nord il pendio, a tratti al di sopra del bosco ed a tratti fra alberi, con alcuni modesti saliscendi. Si supera quindi la zona selvosa raggiungendo i vasti alpeggi di Bel Piano – Schöneben; infine con breve discesa si arriva alla stazione superiore della cabinovia proveniente dalla riva del lago artificiale (2118 m; ristorante; ore 2.30 da Haider Alm). – Discesa: con la cabinovia, oppure meglio a piedi sul sentiero 9, che incrocia la strada per Rojen, calando con media pendenza per bosco, si arriva alla stazione inferiore della cabinovia (ore 2 da Bel Piano – Schöneben). In 20 minuti si raggiunge in piano verso nord il paese di Resia – Reschen (1525 m), donde si torna con l’autobus di linea al punto di partenza San Valentino – Sankt Valentin, già sede di un antichissimo ospizio per i viandanti.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Adatta anche come escursione in famiglia.
Parcheggio
Parcheggio a San Valentino - St. Valentin auf der Haide
Trasporto pubblico
Con il treno Val Venosta fino a Malles e poi con l'autobus fino a San Valentino - Sankt Valentin auf der Haide.
Arrivo
Attraversare la Val Venosta fino a San Valentino - Sankt Valentin auf der Haide.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Residence Pizzeria Katrin
Passo Resia -
Camping zum See
Curon - Resia in Venosta -
Malga San Valentino
Curon - Resia in Venosta -
Pensione Tirolo
Curon - Resia in Venosta -
Lärchenhof
Curon - Resia in Venosta -
Aparthotel Maraias – Luxury Suites & Apartmens ****
Malles Venosta -
Pension Hofer
Curon - Resia in Venosta -
Pensione Sprenger
Passo Resia -
Hotel Plagött
Passo Resia -
Vital Hotel Ortlerspitz
Curon - Resia in Venosta -
Apart-Hotel Mountain Living
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Theiner
Curon - Resia in Venosta
Tab per le foto e le valutazioni