Informationen zur Tour L’Alta Via del Dürrenstein
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 10.2km
-
- Dislivello
- 960 m
-
- Dislivello
- 370 m
-
- Altitudine Max
- 2257 m
Itinerario
Salita: da Bagni di Braies Vecchia – Bad Altprags (1379 m) si procede prima sulla destra e poi a sinistra (due bivi), per immettersi nella stradina 14 (poi sentiero), che sale nel bosco fino al valico Sarlriedl (2099 m; ore 2).
Alta via: si resta sempre sul sentiero 3 (entro triangolo, via da Dobbiaco a Longarone); sul versante opposto est si raggiungono una prima forcella (Sarlköfele, 2163 m), poi sul lato nord una selletta (Flodigsattel, 2171 m) ed un’altra forcella (Kirchler Schartl, 2280 m). Si scende brevemente, si supera un breve camino (con corde fisse), per ridiscendere e scalare quindi il secondo caminetto (con corde fisse). Attraversato un canalone roccioso, si continua quasi in piano su ghiaioni e tratti alberati verso sud, giungendo ad altra selletta nel bosco, e nella depressione erbosa ove s’incontra il sentiero che sale alla vetta. Su questo (40) si scende a Plätzwiese (prato Piazza, 1993 m, alberghi; ore 3 sull’alta via).
Discesa: con l’autobus (a piedi ore 2.30, non bella).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Difficoltà trascurabile per buoni camminatori con pratica di montagna; alcuni punti scabrosi hanno corde di assicurazione.
Parcheggio
Bagni di Braies Vecchia - Bad Altprags
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Monguelfo oppure Villabassa e con l'autobus fino a Seghe - Säge. Bagni di Braies Vecchia - Bad Altprags da raggiungere a piedi in circa 40 min.
Arrivo
Percorrere la Val Pusteria fino al bivio Braies, che si trova fra Monguelfo e Villabassa, proseguire a Bagni di Braies Vecchia - Bad Altprags.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni