Informationen zur Tour In alto sul Monte Mezzodì
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:15 h
-
- Distanza
- 8.2km
-
- Dislivello
- 30 m
-
- Dislivello
- 1130 m
-
- Altitudine Max
- 1766 m
Itinerario
All'ingresso inferiore di Laces, raggiungibile anche in autobus, si trova la stazione a valle della funivia che in 15 minuti porta a S. Martino al Monte. Da lì uno dei cartelli sulla destra mostra "Montetrumes", contrassegni 2 e 8. Proprio accanto alla chiesa troverete il prossimo cartello. Continuare a seguire la marcatura. All'altezza dell'antenna televisiva, potrebbe esserci qualche dubbio: Una freccia nera nel segnavia indica il bivio, ma si rimane sul sentiero superiore e lo si segue ulteriormente. Sopra un cortile, la segnaletica prende poi una curva a destra e una scorciatoia, e dopo il cortile successivo si raggiunge il pendio del bosco, che conduce alla cappella sopra Montetrumes. Da lì si può scendere al maso Niedermairhof. L'una e mezza ora, finora.
Dopo lo stop, risalire fino al bivio o scendere direttamente a destra. In questo caso l'intero percorso viene accorciato di quasi mezz'ora. La strada che porta in discesa porta il marchio 8 e punta più in basso a sinistra con l'indicazione Laces. Dopo pochi passi raggiungiamo la stazione di ristoro Mairhof, dove si trova l'indicazione per Laces. Ora si scende attraverso i prati e poi nel bosco di arbusti del Monte Mezzodì. Le marcature sono sempre presenti, anche se a volte solo debolmente. Nel mezzo c'è una nuova marcatura A 6 e su di essa un'ascia in rame stilizzato in giallo: Ötzi saluta. La strada d'accesso è attraversata e va visibilmente in profondità. Più in basso, i sentieri si biforcano. Il cartello a sinistra mostra Castelbello, il cartello a destra Laces. Seguiamo quest'ultimo più in basso e passiamo un cartello "Schalenstein"; con una stele esplicativa. Si dovrebbe fare una breve deviazione verso questo monumento dei tempi passati. E' sempre interessante proprio perché questi segni della scienza creati dall'uomo pongono ancora degli enigmi. Allora e' fatta. Attraversiamo la Roggia Latschander e scendiamo direttamente sulla strada di campagna. Per la discesa dobbiamo aspettarci almeno 1:45 ore. Per questo tour, non faticoso e quasi sempre in discesa, viene superato il tempo di percorrenza abituale.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Laces, funivia
Trasporto pubblico
Prendere la ferrovia della Val Venosta fino a Laces.
Arrivo
Attraverso la Val Venosta fino a Laces.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni