Informationen zur Tour Il sentiero del Duerer
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 12.0km
-
- Dislivello
- 350 m
-
- Dislivello
- 350 m
-
- Altitudine Max
- 564 m
Il sentiero del Duerer conduce da Laghetti a Salorno passando per Pochi.
Itinerario
Il sentiero del Duerer inizia a Laghetti in "Piazza Libertà". Sul sentiero n. 7, piuttosto ripido, lungo il pendio della montagna e fino al grande ponte romano sul Lauggesbach. Lasciate qui la 7 e girate a destra per Pochi. Da lì sul sentiero n. 8, sempre segnalato sentiero del Duerer, si scende a "Totenstöckl" e sul sentiero n. 1 a Salorno. Qui la via del ritorno inizia sul sentiero n. 3 prima a San Giovanni, cambia al sentiero n. 5 e prosegue per Garbe e l'appostamento a Cornedo fino a Laghetti.
Inizio dell'itinerario
Laghetti, "Piazza Libertà"
Arrivo dell'itinerario
Laghetti, "Piazza Libertà"
Specificazione
Il sentiero del Duerer prende il nome dal famoso pittore tedesco Albrecht Dürer. Nel suo primo viaggio a Venezia nel 1494, un'alluvione lo costringe a fare una deviazione. Alla "Klösterle" di San Floriano (Egna) si è spento in direzione Pochi per raggiungere la Val di Cembra.
Parcheggio
Laghetti, "Piazza Libertà"
Trasporto pubblico
In treno fino a Egna e in autobus fino a Laghetti.
Arrivo
Sulla A22 verso Egna/Ora. Prendere l'uscita e continuare per Laghetti.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Horst Gamper
Tab per le foto e le valutazioni