Informationen zur Tour Il lago di Pontelletto presso Le Cave
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 8.1km
-
- Dislivello
- 780 m
-
- Dislivello
- 780 m
-
- Altitudine Max
- 1860 m
Itinerario
Dal parcheggio si segue brevemente la strada forestale (nº 15) e poi il sentiero escursionistico con la marcatura 14, che sale prevalentemente ripido attraverso il bosco e numerosi ruscelletti (in parte senza ponti). Quando s’incrocia la strada forestale, si rimane per un breve tratto su quella carrozzabile, per poi accedere nuovamente al sentiero escursionistico. Durante l’ascensione si costeggia il gorgogliante ruscello, che scorre verso valle in una piccola gola con cascate. Dopo quasi due ore, si raggiunge la Malga di Pontelletto (1.777 m; ristoro), a soli 20 minuti ca. dal lago. Il sentiero attraversa il bosco di cembri, che aiuta a dimenticare la fatica della salita, e termina presso una roccia sulla riva orientale del lago, da cui ci si gode una magnifica vista sulle sue acque. Il Lago di Pontelletto (1.850 m; lunghezza ca. 230 m, larghezza 130 m e profondità massima di 10 m ca.), uno dei più incantevoli bacini alpini della Wipptal meridionale, è circondato da conifere, eriofori e rododendri in un ampio avvallamento alle falde del Montaccio di Pennes. Grazie alla posizione assolata e a numerose aree lungo la riva inizialmente pianeggiante, è perfetto per i cani nuotatori e giocherelloni (troppo freddo per le persone: la temperatura dell’acqua supera raramente i 10°C). Facendo il giro del lago, sulla riva occidentale si scoprono gli angolini migliori per una sosta. La discesa (ca. 1 ora e ½) avviene sul sentiero dell’ascensione o sulla strada forestale (meno ripida e impegnativa, ma richiede più tempo) dalla Malga di Pontelletto.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Possibilità di parcheggio sopra Le Cave
Trasporto pubblico
Arrivo
Attraverso la Wipptal fino a Fortezza. Dopo l’Albergo Sachsenklemme si prende a sinistra per Le Cave e si segue la stretta strada diretta verso la montagna in direzione della Malga di Pontelletto fino a una sbarra presso gli ultimi masi (possibilità di parcheggio).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Claudio Lanzoni
Bellissima escursione! In alcuni punti un p? impegnativa, il lago ? molto bello peccato solo per la giornata nuvolosa!