Informationen zur Tour I vigneti di Santa Maddalena
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 16.2km
-
- Dislivello
- 690 m
-
- Dislivello
- 690 m
-
- Altitudine Max
- 896 m
Itinerario
Circa il 40% di questa superficie viene coltivata con il famoso vitigno Santa Maddalena. Questa escursione circolare conduce alla scoperta dei vigneti coltivati sulle scoscese pendici sopra la città di Bolzano. Sarebbe naturalmente una gita incompleta, se non comprendesse anche la degustazione di un buon bicchiere di vino.
Dalla Piazza del Municipio di Bolzano la strada conduce lungo la Via dei Portici e la Via del Museo fino al Ponte sulla Talvera. Prima del ponte si scende a destra sulla Passeggiata Lungo Talvera. Si prosegue fino alla fine della passeggiata in direzione nord, si svolta quindi a sinistra lungo il Ponte di Sant'Antonio, seguendo la strada pedonale (accanto alla pista ciclabile) in direzione nord, fino ad arrivare a Castel Roncolo. Qui comincia anche il famoso sentiero della Valle d'isarco Keschtnweg. L'escursione circolare prosegue lungo questo sentiero fino al borgo di Signato sul Renon.
Si sale poi verso il castello e si segue il sentiero marcato Keschtnweg al di sotto della tenuta cittadina. Questo conduce attraverso il bosco lungo un percorso agevole a serpentine, salendo fin sopra il paesino di San Pietro con i suoi scoscesi vigneti orientati a ovest. Il sentiero Keschtnweg prosegue poi salendo a sinistra (segnaletica 2, poi 2A) fino a Ebnicherhof (840m, 2h da Roncolo). Dopo 2 km scarsi di percorso agevole, si discende verso Katzenbach, risalendo poi verso Signato (850m, 1h). All'altezza della chiesa di fronte alla strada, si scende per un breve tratto e dopo 300m si svolta a destra lungo il sentiero nr. 5.
Questo tratto conduce lungo sentieri boschivi, risalite e in parte stradine secondarie che scendono fino al borgo di Santa Giustina, dove ha sede anche la rinomata Tenuta Loacker. (aperta da lun. a ven. 8 – 12.15 / 14 – 17. Visita guidata con degustazione inclusa su appuntamento). Lungo l'intero percorso si susseguono gli splendidi scorci panoramici sulla città di Bolzano e sui vigneti di Santa Maddalena. Si scende poi lungo la strada del Renon, la si attraversa, scendendo poi lungo una strada lastricata fino al quartiere Rencio di Bolzano. Da qui il centro è raggiungibile comodamente a piedi o in autobus.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
La zona di coltivazione Classica di Santa Maddalena è situata sulle pendici del Renon sopra la città di Bolzano e comprende le tenute di Santa Maddalena, Santa Giustina, San Pietro, Rencio e Laitach. Il vitigno Maddalena è prodotto da varietà di vernaccia (schiava) con una piccola aggiunta di Lagrein o, in taluni casi, di Blauburgunder. Grazie all'esposizione al sole degli asciutti terreni morenici il vernaccia, solitamente piuttosto leggero, acquisice un carattere più intenso. Il Lagrein gli conferisce poi una struttura ancora più robusta.
Parcheggio
Parcheggi a pagamento e parcheggi sotteranei a Bolzano
Trasporto pubblico
In treno fino alla stazione di Bolzano, proseguire per un breve tratto a piedi fino al centro e al punto di partenza dell'escursione.
Arrivo
Dall'Autobrennero uscire a Bolzano Sud o Bolzano Nord e seguire i cartelli per il centro.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
Mangiare & Bere
Shopping
-
Smartys - Moiré Fashion
Bolzano -
Bar Pasticceria Stofner
Bolzano -
Maximilian Bolzano - Uomo & Donna
Bolzano -
Palais - Moiré Fashion
Bolzano -
Spiss Waldthaler
Bolzano -
Atelier Kompatscher
Bolzano -
Buratti Stores - Via Grappoli
Bolzano -
Gioielleria Parth
Bolzano -
Moiré 360°
Bolzano -
Pelletteria Pierre True Lifestyle
Bolzano -
Uniqus man - woman Bolzano
Bolzano
Cultura
-
Castel Roncolo
Bolzano -
La mostra "BAS - Vittime per la libertà"
Bolzano -
Museo della Scuola Bolzano
Bolzano -
Museo Archeologico dell'Alto Adige
Bolzano -
Museo Civico di Bolzano
Bolzano -
Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige
Bolzano -
Trenino del Renon
Comune Renon -
Piazza Walther
Bolzano -
Torre Druso
Bolzano -
Castel Roncolo - Schloss Runkelstein
Bolzano -
Ponte Talvera
Bolzano -
La funivia del Renon
Comune Renon -
Il Castello di Cornèdo Burg Karneid
Cornedo all'Isarco
Tab per le foto e le valutazioni