Informationen zur Tour Grünsee e Rasass-See
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 9.9km
-
- Dislivello
- 1010 m
-
- Dislivello
- 1010 m
-
- Altitudine Max
- 2679 m
Itinerario
A San Valentino alla Muta (1470 m, alta Venosta) si prende la cabinovia alla malga Haider (2120 m, ristorante). Si prosegue sul sentiero 16, attraversando il pendio fino al lago Grünsee (2441 m, ore 1). Si continua verso ovest a tratti senza sentiero, a tratti su tracce dei pastori, senza perdere quota sul ripido versante, per giungere nella valletta Schaftal; seguendo di là un sentiero ed il rio, si arriva infine al lago Rasass-See (2682 m, ore due dal primo laghetto). Si torna sulla via dell’andata (ore 2 almeno).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Stazione a valle della cabinovia San Valentino alla Muta
Trasporto pubblico
Con il treno della val Venosta fino a Malles e con l'autobus fino a San Valentino alla Muta.
Arrivo
Percorrere la val Venosta fino a San Valentino alla Muta.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Dove dormire
-
Hotel Fernblick
Curon - Resia in Venosta -
Pension Hofer
Curon - Resia in Venosta -
Apart-Hotel Mountain Living
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Plagött
Passo Resia -
Aparthotel Maraias – Luxury Suites & Apartmens ****
Malles Venosta -
Malga San Valentino
Curon - Resia in Venosta -
Lärchenhof
Curon - Resia in Venosta -
Pensione Tirolo
Curon - Resia in Venosta -
Pensione Sprenger
Passo Resia -
Camping zum See
Curon - Resia in Venosta -
Vital Hotel Ortlerspitz
Curon - Resia in Venosta -
Residence Pizzeria Katrin
Passo Resia
Tab per le foto e le valutazioni