Informationen zur Tour Gola di Gorropu
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 6.1km
-
- Dislivello
- 200 m
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Altitudine Max
- 408 m
Itinerario
Dal posteggio ci si dirige in direzione del Riu Frumeneddu, ovvero il fiume che scorre poco distante in località Sa Barva, dove lo si supera con un ponte su belle pozze dall’acqua smeraldina. Poco oltre si trova un bivio: si prende a sinistra, in direzione Sud per una evidente sterrata con leggeri saliscendi. La strada si tiene a mezza costa tra il greto del fiume e le alte bastionate calcaree di Monte Oddeu, sulla destra, meta alpinistica rinomata per la qualità della roccia. Verso il fiume, piccoli sentieri portano a pozze d’acqua ideali per un bagno ristoratore nelle giornate più calde. Si oltrepassa un cancello in legno al culmine di una salita, poi la sterrata diviene un sentiero che si avvicina o allontana costantemente dal fiume, entrando ed uscendo dalla macchia. Nei punti più freschi si incontrano, in rapida successione, alcune sorgenti non perenni. Man mano che si procede si intuisce la grande spaccatura ove si trova il canyon di Gorropu, che tronca di netto la lunga e alta parete calcarea. Si raggiunge l’ingresso presso ampie pozze d’acqua e un bosco di oleandri nel greto del fiume dove, da Aprile a Novembre, è richiesto il pagamento di un biglietto. La visita si svolge nel tratto mediano della gola, altissima e imponente specialmente sotto l'aggettante Punta Cucuttos che sovrasta lo spettatore per oltre 500 m, lasciando il fondo della gola in perenne penombra e giustificando le antiche leggende che ammantano questo luogo, tra cui quella che da qui sarebbe possibile scorgere le stelle anche in pieno giorno. Una volta ultimata la visita, il rientro alle auto avviene per il percorso seguito all’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio di Sa Barva
Trasporto pubblico
Servizio pubblico autobus per Dorgali, poi necessariamente in auto per Oddoene
Arrivo
Dall’abitato di Dorgali si procede in direzione Sud sulla SS125, seguendo i cartelli per Baunei. Dopo circa un chilometro si oltrepassa sulla sinistra la galleria che porta a Cala Gonone; poche curve e si incontra un bivio asfaltato sulla destra, con indicazioni per Tiscali, Rifugio Gorroppu. Lo si imbocca; dopo alcuni tornanti in discesa si giunge ad un bivio e si prende a sinistra (indicazioni per Tiscali e gola di Gorroppu). Si lascia sulla sinistra il bivio che porta al rifugio Gorroppu e si incomincia decisamente a scendere; si segue sempre la strada principale senza possibilità di dubbi, proseguendo sul fondovalle di Oddoene. Si prosegue per circa 12 km, nchè la strada diviene cementata e si perviene ad uno spiazzo indicato dai segnali di parcheggio, sulla destra.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Belvedere Pradonos
Supramonte -
Azienda Agrituristica Piperedda
Baronia Barbagia di Bitti e Tepilora -
Agriturismo Codula Fuili
Supramonte -
Hotel Villa Maria Caterina
Supramonte -
Agriturismo Guthiddai
Supramonte -
Agriturismo Pira Pinta
Supramonte -
Hotel Cala Luna
Supramonte -
Rifugio Gorropu
Supramonte -
Hotel Pop
Supramonte -
Bed and Breakfast Jannas
Supramonte -
Agriturismo Su Barcu
Supramonte -
Ai Monti dell Gennargentu Albergo - Ristorante
Supramonte -
Hotel La Playa
Supramonte -
Agriturismo Vista Mare
Supramonte -
Hotel Ristorante Barbagia
Supramonte
Tab per le foto e le valutazioni