Informationen zur Tour Forcella Sarrentina e il Monte Villandro
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 11.8km
-
- Dislivello
- 970 m
-
- Dislivello
- 970 m
-
- Altitudine Max
- 2480 m
Itinerario
Dal parcheggio del maso Riedlerhof (1510 m) si prende il sentiero 3; toccato dopo 15 minuti il ristoro Tengler (1628 m), si sale faticosamente nel bosco e poi fra blocchi e sfasciumi, senza problemi di sorta, alla forcella con bivacco (2380 m). Ivi si gira a sinistra sul sentiero 2, che lungo la cresta porta agevolmente alla forcella Sarner Scharte (2460 m); ore 3. Si scende verso nord alla piccola sella, per risalire lo schienale est del Villanderer Berg e conquistare in breve verso sinistra la sua cima (2509 m); mezz’ora dalla prima vetta. Si torna preferibilmente sulla via dell’andata. Gli esperti di roccia possono scendere direttamente nel ripido canalone intermedio, dotato di funi, fino alle pietraie ed al posto di ristoro Waldrast (1756 m) e, sul sentiero 3 finalmente a lieve pendenza nel bosco, ai masi più alti ed al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio del maso Riedlerhof (1510 m)
Trasporto pubblico
Servizio pubblico dalla stazione dei pullman di Bolzano per la Val Sarentino. Scendere a Sarentino. Da Sarentino ai masi di Riedelsberg non vi sono servizi di trasporto pubblico.
Arrivo
Da Bolzano si risale la Val Sarentino fino in vista di Sarentino-Sarnthein (km 20), ove si svolta a destra sulla stradina di accesso ai masi di Riedelsberg.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Maurizio Maurizio
Val d'Adige - Etschtal