Escursioni a Fabbrica Curone

Piemonte, Italia

Outdooractive Editors  Partner verificato 
Responsabile del contenuto
LogoOutdooractive Editors
In questa pagina abbiamo raccolto i migliori percorsi escursionistici a Fabbrica Curone consigliati da appassionati di outdoor come te e da enti locali. Che tu voglia fare una tranquilla passeggiata su sentieri facili o un’escursione più impegnativa, che tu sia principiante o esperto, a Fabbrica Curone trovi sempre qualcosa di adatto a te! Filtra i risultati in base alle tue esigenze e al tuo livello di preparazione fisica. Ogni percorso contiene informazioni utili per pianificare e affrontare al meglio la tua escursione.
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri

Le 10 migliori escursioni a Fabbrica Curone

Mappa / Volpara -  Rifugio Piani di San Lorenzo - M.te Giarolo -Volpara
Sentiero turistico
Sentiero turistico · Italia
Volpara - Rifugio Piani di San Lorenzo - M.te Giarolo -Volpara
Percorso consigliato Difficoltà media
11,5 km
4:15 h.
704 m
702 m
La gita si svolge con partenza dall’ampio parcheggio di Volpara con un sentiero leggermente in salita si raggiunge il bivio con indicazioni per il Rifugio escursionistico “Piani di San Lorenzo” che è un’incantevole struttura posizionata a 1101 mt. nel versante nord-occidentale del Monte Giarolo in val Borbera nel comune di Cantalupo Ligure, il Rifugio è ubicato in una vasta area pianeggiante composta da terrazzamenti una volta coltivati, è totalmente circondato da stupende faggete e abetaie che danno origine a un luogo incantevole e suggestivo che colpisce profondamente il visitatore, è di proprietà dell’Associazione La Pietra Verde dall’anno 2015, il Rifugio, oltre ad offrire servizio di ricettività, bar, camerata per il pernottamento (12 posti), è un fondamentale riferimento per tutti gli amanti della montagna, costituendo un punto d’appoggio per diverse classiche traversate in Appennino, dal rifugio si sale fino a raggiunge il Monte Giarolo (1473 mt) che è una cupola prativa che divide Borbera e Val Curone come ultimo contrafforte di rilievo e sorge in una posizione da cui si può osservare, con il cielo limpido, la pianura Padana, il mar Ligure e il lontano arco Alpino, poi ci si dirige verso il Monte Panà, poco prima si scende ba DX per il sentiero che ci riporta a Volpara.
Sentiero turistico · Italia
Bruggi - M.te Garavè - Colle della seppia - Rifugio Laguione - M.te Carmo -Bruggi
Percorso consigliato Difficoltà media
12,3 km
4:25 h.
670 m
667 m
Percorrendo la Val Curone in direzione di Caldirola, bivio a SX per Montecapraro, Salogni, Bruggi. Sentieri ben marcati nel bosco fino al Colle della Seppa, percorso da effettuare nelle mezze stagioni, oppure in inverno con ciaspole. La partenza dell’itinerario parte nei pressi della chiesa (1030 Mt), risale il paese e in un tornante appena fuori si prende il sentiero N°109, con indicazioni M.te Chiappo si entra nel bosco si superano delle indicazioni per il 111 e continuando tra sali-scendi si arriva ad imboccare una strada forestale senza segni, si arriva ad un bivio con il sentiero N°111, qui si tiene la SX e in breve si giunge al sentiero N°110 con indicazioni per il M.te Garavè (1549 Mt), ed in fine per il  Colle della Seppa (1485 mt), raggiunta la strada interpoderale si prosegue diritto per il sentiero con indicazioni Lunassi fino a raggiungere il rifugetto Laguione, ora si torna indietro e ci dirigiamo a DX per il M.te Bagnolo (1547 Mt), e seguendo il sentiero si raggiunge il M.te Carmo (1461 mt), ora al bivio andiamo a SX e iniziamo a scendere per raggiungere la sterrata che ci conduce a Bruggi.
Sentiero turistico · Italia
Caldirola -M.te Gropa - M.te Giarolo - M.te Panà - M.te Ebro
Percorso consigliato Difficoltà media
14,5 km
5:10 h.
785 m
788 m
Caldirola la si raggiunge da Arquata Scrivia (AL) lungo la val Borbera e poi tramite la val Curone. Si parcheggia l'auto nel piazzale da dove parte la seggiovia. Descrizione: Lasciata l’auto a Caldirola 1090 mt si parte e si sale seguendo la pista da sci fino ad arrivare in vetta al M.te Groppà,  poi verso sud, sempre restando in cresta per raggiungere prima il M.te Panà 1562 mt. e poi M.te Ebro 1700 mt. ora si torna indietro e ci si dirige verso nord camminando lungo la cresta fino a raggiungere il M.te Giarolo 1473 mt che appare come un terrazzo che domina l’intera pianura padana occidentale piemonte ed a ovest lombardia, da qui si scende a Caldirola. Gita senza particolari difficoltà tecniche, consigliatissima in giornate invernali con cielo limpido.
Sentiero turistico · Italia
Percorso da monte chiappo
Difficoltà media
16,4 km
5:30 h.
699 m
691 m
Percorso con piccolo anello da Passo La Colla a Monte Chiappo.
Sentiero turistico · Italia
BASSO PIEMONTE Stalle di Salogni - Rif Orsi
Difficoltà facile
2,9 km
1:07 h.
260 m
46 m
Questa breve gita al Rif. Orsi che parte dalle stalle sopra Salogni (AL). Per questioni di parcheggio siamo partiti qualche tornante più sotto rendendo così la gita più lunga, della durata di circa 1 ora. Purtroppo il rifugio era chiuso, necessita di prenotazione per pranzi e pernottamento.
Sentiero turistico · Italia
Caldirola - monte Ebro
Difficoltà media
1
15,4 km
5:11 h.
778 m
791 m
Anello da Caldirola alla dorsale e ritorno -
Sentiero turistico · Italia
Anello Selvapiana - Monte Boglelio
Difficoltà facile
17,1 km
5:29 h.
741 m
741 m
Giro tecnicamente semplice di media distanza da percorrere a trekking oppure trail.
Sentiero turistico · Italia
Caldirola - Monte Ebro (sentiero 106) Alta Val Curone
Difficoltà media
9,8 km
3:41 h.
580 m
582 m
Percorso ben segnalato di circa 10 km. (andata e ritorno) con dislivello positivo di circa 600 m.
Sentiero turistico · Italia
Negruzzo monte Boglelio 10 ott 2021 10:54:37
10,4 km
2:52 h.
316 m
286 m
Lungo la dorsale della via del Sale. Giro semplice
Sentiero turistico · Italia
Anello Caldirola - Monte Giarolo - Monte Ebro
14,8 km
3:32 h.
857 m
859 m
Un anello che tocca i monti Giarolo ed Ebro
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?

Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"

Cerca percorsi

Crea facilmente i tuoi percorsi

Inizia a creare
Trova l'avventura più adatta a te!

Il modo migliore per iniziare la tua prossima avventura outdoor!