Informationen zur Tour Escursione sulla via Adolf-Munkel-Weg
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 18.9km
-
- Dislivello
- 960 m
-
- Dislivello
- 960 m
-
- Altitudine Max
- 2068 m
Itinerario
Salita: alla testata della Valle di Funes (strada da Chiusa 1346 m). Poi si segue sempre il segnavia 28 (stradina, in alto sentiero) che sale nella foresta alla baita Brogleshütte (2045 m, rifugio privato; ore 2).
Alta via: ridiscesi per breve tratto, al bivio (indicazione) si passa a destra sul sentiero 35, che non si abbandona più. Si tocca la sorgente «Silberquelle»; ai bivi successivi verso sinistra si può scendere eventualmente prima alla malga Casnago e malga Geisler, poi alla malga Glatschalm (ambedue con trattorie). Dopo la lunga entusiasmante traversata si incontra la stradina 35, sulla quale si sale alla malga Gampenalm (2062 m, trattoria; ore 2.30 sull’alta via).
Discesa: seguendo l’indicazione «Zans» (stradina 35), si scende su bei prati alpestri al rio, ove si svolta a destra sul sentiero 33 che porta alla malga Zanser Alm; sulla riva orografica sinistra del ruscello si continua a lungo sul 33 (stradina e scorciatoia), giungendo infine al punto di partenza (ore 2.30 di discesa).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio presso l'Hotel Ranuimüller
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bolzano a Bressanone e fino a Santa Maddalena in Funes, procedere infine per Zans (fermata Ranuimüller).
Arrivo
Attraversare la Val d'Isarco fino a Chiusa e da lì proseguire nella Valle di Funes fino a Ranui press l’hotel Ranuimüller
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni
Simon Nagler
Super Aussicht, Schöne Wanderung