Informationen zur Tour Escursione sul sentiero alpino della Val d’Ultimo interna
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 16.0km
-
- Dislivello
- 730 m
-
- Dislivello
- 730 m
-
- Altitudine Max
- 2150 m
Itinerario
Salita: da Santa Geltrude – Sankt Gertraud alla testata della Val d’Ultimo (1519 m, strada da Lana) sulla strada 140 si attraversa il ponte sul ruscello, svoltando a sinistra e procedendo per prati a varie case; poi si passa a sinistra sul vecchio sentiero (sempre 140) che porta per bosco e prati ai tipici masi lignei Pilshöfe. Ivi si gira a destra, varcando la strada per seguire il segnavia 141, che conduce ai masi Jochmair. Al bivio successivo si svolta ancora a destra sul sentiero 143, risalendo il valloncello e toccando la Vordere (Untere) Flatschbergalm (1905 m, con posto di ristoro). Si continua fino nei pressi della malga Hintere (Obere) Flatschbergalm, ove si incrocia finalmente l’alta via 12 (2050 m, indicazione; due ore buone dal paese). – Alta via: girando a sinistra (sud), si resta sempre sul sentiero 12; lungo il versante boscoso, aggirando un costone, si tocca la malga Tuferalm (2099 m); varcato il fossato con rio, si giunge in leggera salita su terreno libero ad una spalla, ed alla malga Vordere Pilsbergalm (2128 m). Proseguendo sulla ripida china selvosa, si arriva alla malga Hintere Pilsbergalm (2085 m, abbandonata); si continua sull’alta via verso ovest (possibile scorciatoia per il lago), fino ad un punto panoramico con panchina, ove si incontra il sentiero 140 (che porta in un’ora al rifugio Canziani – Höchster Hütte; 2100 m). Sul 140 si scende verso est al lago Weissbrunn (1879 m, posti di ristoro; ore 3 sull’alta via). – Discesa: su stradina si attornia il lago sul lato ovest e sud sotto la diga, procedendo fino ad incontrare il sentiero 107; si svolta a sinistra restando sempre sul ripido 107, che nella foresta cala a zigzag al paese (ore 1.30 dal lago).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a Santa Geltrude - St. Gertraud
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Merano/Maia Bassa e procedere con l'autobus fino a Santa Geltrude - St. Gertraud.
Arrivo
Attraversare la Val d'Ultimo fino a Santa Geltrude - St. Gertraud.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni