Informationen zur Tour Escursione invernale sul Roen
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 9.5km
-
- Dislivello
- 500 m
-
- Dislivello
- 500 m
-
- Altitudine Max
- 2095 m
Itinerario
Subito dopo il passo ci si tiene a sinistra per raggiungere la zona sciistica. Il sentiero sul Roen non viene battuto in senso proprio. Dato però che si tratta di una magnifi a montagna panoramica, vi passano parecchi ciaspolatori ed escursionisti tanto che dopo alcuni giorni di bel tempo si può arrivare in vetta senza problemi e/o ulteriori attrezzature. Dal parcheggio si sale con la seggiovia risparmiandosi così alcuni metri di dislivello ed evitando la pista da sci che è chiusa ai pedoni. Dalla stazione a monte si scende un poco al Rifugio Mezzavia/Halbweghütte (aperto tutti i giorni da Natale all’Epifania, poi fino a marzo, solo nei fine settimana) e si segue attraverso il bosco il sentiero n. 500. Dapprima con accentuata pendenza poi quasi in piano, si arriva alla Malga di Romeno, chiusa in inverno. Di nuovo si sale un po’ erti seguendo i cartelli per “Roen”; il bosco lascia via via posto alle distese di pini mughi, il terreno si fa di nuovo piano e privo di vegetazione e si è in vetta. Qui fare attenzione: la parete cade a picco, in verticale, sull’Oltradige!
Il ritorno è per la via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio nella piccola zona sciistica al Passo della Mendola
Trasporto pubblico
Arrivo
Appiano, Passo della Mendola
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni