Informationen zur Tour Escursione da Luson ai masi di Berg
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 10.9km
-
- Dislivello
- 670 m
-
- Dislivello
- 670 m
-
- Altitudine Max
- 1650 m
Itinerario
Dalla chiesa di Luson (981 m) si prende il segnavia 14, attraversando il rio Gfaserbach e salendo al maso Plasell (1102 m) si continua per breve tratto su strada e poi sul vetusto sentiero 14 per boschi ed un fossato fino al maso Pliderer (1461 m). Abbandonando il sentiero si procede sulla stradina asfaltata pressoché in piano per boschi e prati, toccando i masi (molti nomi sono di origine ladina) Kampfoss, Schealter, Gschlorer (1618 m) e Villpeder, con cappella e trattoria (1637 m; due ore buone dal paese). Si rifà la via dell'andata fino al maso Gschlorer (15 minuti), ove si passa a sinistra sul sentiero 14 e, lungo la Via Crucis con alcuni saliscendi nella selva, al maso Wieserhof ed infine al maso Tulperhof (1625 m, trattoria; ore 1 dalla cappella, ore 3 almeno dal paese).
Ritorno: sul sentiero 14 si scende per prato e bosco alla strada ed al maso Pliderer, dal quale si torna a valle sul percorso 14 dell'andata (ore 1.30).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a Luson
Trasporto pubblico
Prendere il treno fino a Bressanone e procedere con l'autobus fino a Luson.
Arrivo
Percorrere la Val d'Isarco fino a Bressanone e Luson.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni