Informationen zur Tour Escursione alle Malghe Zehtenalm e Franschalm
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 8.5km
-
- Dislivello
- 710 m
-
- Dislivello
- 710 m
-
- Altitudine Max
- 1887 m
Itinerario
Dal borgo di Naturno – Naturns (528 m), attraversato l’Adige, si percorre in macchina la stradina che sale a tornanti sul versante ombroso sud della Venosta al monte Partscheilberg, fino ai masi più alti (1220 m circa, piccolo parcheggio; inizio di vari percorsi indicati con segnavia). Quindi si prende il sentiero 5 A che con pendenza moderata porta sul pendio selvoso ad un ripiano con sorgente (1570 m, croce) ed infine sempre per bosco verso sud alla malga Zehtenalm (1747 m, con posto di ristoro; ore 1.30 almeno dal parcheggio). Proseguendo per 45 minuti sul sentiero A verso ovest si traversano in piano o in leggera salita le ripide pendici fino alla malga Franschalm (1835 m, con posto di ristoro). Ritorno: in discesa sul ripido sentiero 5 attraverso la foresta, si cala alla radura della ex malga Platzgummer Alm (1500 m circa) ed al maso Platzgummhof (1256 m, con posto di ristoro), ove si svolta a destra sul sentiero e poi sulla stradina 12, che attraversa i fossati del rio Kellerbach e riporta in ore 1.30 circa al piccolo parcheggio.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio presso i masi più in quota sulla strada di Montepecciolo.
Trasporto pubblico
In treno fino a Naturno
Arrivo
Percorrere la Val Venosta fino a Naturno - Naturns, proseguire sulla strada di Montepecciolo fino ai masi più alti, dove al bivio partono molte escursioni (segnavia).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni