Informationen zur Tour Escursione alle malghe Titschenalmen
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 9.2km
-
- Dislivello
- 450 m
-
- Dislivello
- 450 m
-
- Altitudine Max
- 1560 m
Itinerario
Si prende la funivia che dalla periferia sud-est di Bolzano (260 m) sale in un balzo alla stazione superiore (1120 m), vicinissima alle case di Bauernkohlern (1135 m, alberghi). Al limite del bosco inizia il sentiero 1, che si segue in salita per il bosco misto, raggiungendo in un’oretta i prati Schneiderwiesen (1372 m, trattoria). Si continua sul sentiero 1 a tratti su strada forestale ed a tratti su scorciatoie fino ad una croce (1550 m, massima altitudine del giro); poco dopo si svolta a sinistra per arrivare in 20 minuti alla malga Klausalm (1528 m). Scendendo leggermente nel bosco sul sentiero 1 si arriva al laghetto della palude Totes Moos (1472 m, edicola) ove si gira a sinistra imboccando la strada forestale 4 che conduce per la selva alla malga Wolftalalm (1340 m). Proseguendo sulla stessa strada si passa per Herrenkohlern (1181 m; masi e chiesa) per tornare a Bauernkohlern e su strada alla funivia (ore 2 dalla malga Klausalm).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Escursione in montagna adatta alle famiglie con bambini
Parcheggio
Parcheggio a Kohlern - Colle oppure a Bolzano presso la stazione della funivia di Kohlern
Trasporto pubblico
Con la funivia da Bolzano fino a Colle-Kohlern.
Arrivo
Da Bolzano fino a Colle-Kohlern.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni