Informationen zur Tour Escursione alle malghe Schlanderser e Kortscher
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 13.1km
-
- Dislivello
- 770 m
-
- Dislivello
- 770 m
-
- Altitudine Max
- 1992 m
Itinerario
Per abbreviare il percorso assai lungo, da Silandro (720 m) si prosegue in macchina per Corzes – Kortsch e di là sulla stradina di accesso ai masi fino alla curva verso sinistra dalla quale continua la larga via lungo la valle Schlandrauntal (1227 m, segnavia, piccolo parcheggio). Da là in avanti si segue sempre il n. 4, prima in piano fra pendii ripidi selvosi fino all’ex maso Mühlgütlhof (1353 m), poi in salita lungo il torrente scrosciante fino alla radura dell’ex maso Schupferhof (1804 m), giungendo dopo altri 20 minuti alla malga Schlanderser Alm (1891 m; posto di ristoro, 2 ore buone dal parcheggio). Proseguendo quasi in piano per un’altra mezz’ora, superata la malga Mitteralm abbandonata, si arriva infine alla conca più interna della valletta ed alla malga Kortscher Alm (2004 m, posto di ristoro). Al ritorno si rifà il percorso dell’andata in 2 ore circa.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a Corzes - Kortsch, all'inizio del percorso "Schlandrauner Almweg"
Trasporto pubblico
Arrivo
Percorrere la Val Venosta fino a Silandro, proseguire per Corzes - Kortsch sulla stretta strada che porta ai masi Sonnenhöfe fino al tornante che gira a sinistra, dal quale devia il largo sentiero Schlandrauner Almweg.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Andrea Hindinger
Landschaftlich sehr schön. Leider ist der Wanderweg bis zum Ende auf einer breiten Forststraße, die offensichtlich häufiger von Autos befahren ist als erlaubt...das war doch etwas störend.