Informationen zur Tour Escursione alle malghe di Proves
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 13.3km
-
- Dislivello
- 520 m
-
- Dislivello
- 520 m
-
- Altitudine Max
- 1922 m
Itinerario
Da Proves – Proveis 1420 m; vi si giunge sulla strada nuova che si dirama da quella della Val d’Ultimo – Ultental circa 5 km oltre San Pancrazio – Sankt Pankraz; oppure da Castelfondo in Val di Non) si seguono sempre i segnavia 3; prima per breve tratto in discesa su strada, poi svoltando a sinistra (indicazione «Matzlaun») sulla via di accesso ai masi di Neuhaus e Matzlaun, proseguendo quindi su sentiero fino alla malga Laureiner Alm (1728 m, con posto di ristoro, ore 1.30). Continuando per poco in salita, si svolta a sinistra sul sentiero 114 aggirando l’altura del monte Sousberg (1863 m) e dirigendosi nel bosco verso nord, per trovare la strada al Hofmahdsattel e la vicina malga Castrin (1813 m, con posto di ristoro; ore 1 dalla prima malga). Da là si prende il sentiero 133, che conduce per pascoli liberi verso ovest alle baite non utilizzate di Parolalm o Proveiser Alm (1894 m); infine si scende verso sinistra sul sentiero 7 su una dorsale alla malga Clozalm (Glazner Alm, 1732 m) con posto di ristoro; 45 minuti dalla malga Castrin; possibile il ritorno diretto al paese); in pochi minuti si passa verso ovest alla malga Revò (1734 m, posto di ristoro) e si termina il giro calandosi per bosco sul sentiero 6 e poi sul sentiero 11 ai masi ed a Proves-Proveis (45 minuti dalla malga Cloz).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio di Proves - Proveis
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Lana e con l'autobus fino a Proves - Proveis.
Arrivo
Percorrere la Val d'Ultimo fino al bivio Proves - Proveis e da lì al paese.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni