Informationen zur Tour Escursione alla vetta dello Monte Confinale - Hohes Marchegg
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 7.0km
-
- Dislivello
- 650 m
-
- Dislivello
- 650 m
-
- Altitudine Max
- 2502 m
Itinerario
Con la nuova cabinovia (informarsi se é in funzione o meno; stazione inferiore a 1200 m circa) alla Tarscher Alm (1935 m, con trattoria; a piedi ore 2 dalla partenza, sul sentiero 1). Si sale poi sempre sul sentiero 1 sui pascoli; ad un bivio (2252 m) ci si tiene a destra, toccando poi una baita presso le Sette Sorgenti ed una grande croce deprecatoria delle tempeste in posizione panoramica; poco oltre si giunge al pianeggiante Valico Tarscher Joch (2517 m). Girando a destra (ovest) si risale senza sentiero ma senza problemi il pendio, fino alla sommità dello Hohes Marchegg (2551 m); ore 2. Ritorno: si scende sul versante opposto verso ovest, ancora senza sentiero ma senza alcuna difficoltà, ai pilastri del canale sulla forcella Latscher Joch (2507 m). Dal passo si divalla verso nord sul ripido sentiero 2, per raggiungere il bosco ed un bi- vio. Chi vuole può continuare a sinistra fino alla malga Lat- scher Alm, con posto di risto- ro, e tornare alla cabinovia sul sentiero 2. Chi fa a meno della malga, al bivio gira a destra sul sentiero 9, che traversando nel bosco verso est riporta al punto di partenza, alla malga Tarscher Alm (ore 1.30 dal passo con pilastri).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Presso il parcheggio della cabinovia.
Trasporto pubblico
In treno fino a Laces-Latsch poi proseguire in pullman fino a Tarres-Tarsch
Arrivo
Dirigersi fino a Laces-Latsch in Val Venosta e seguire le indicazioni per Tarres-Tarsch, passare il paese e seguire le indicazioni per la cabinovia.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni