Informationen zur Tour Escursione al Sasso della Croce - Kreuzkofel
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 8.2km
-
- Dislivello
- 870 m
-
- Dislivello
- 870 m
-
- Altitudine Max
- 2347 m
Itinerario
A San Giovanni-Sankt Johann si gira a sinistra (nord), procedendo sulla stradina di accesso ai masi fino al parcheggio del posto di ristoro Stàllila (1472 m). Si prende verso destra il sentiero ben contrassegnato «Höhenweg», restando su quello (verso sinistra) anche dopo il bivio. Per circa un’ora si arranca quindi sul ripido pendio boscoso che porta alla cresta detta «Faden». Continuando sul crinale con pendenza minore su terreno aperto, si conquista infifine l’agognata croce di vetta (2420 m; ore 3 – 3.30). Ritorno: ci si abbassa sulla via dell’andata fino al primo bivio, ove si gira a sinistra (indicazione «Kegelgassl») per raggiungere quella malga con posto di ristoro (2123 m, 45 minuti dalla cima). Si scende poi alla baita Hofer-Paul-Hütte ed oltre, fino ad un crocifisso. Su stradina (segnalata «Putzweg») si sale per poco a destra al sentiero Putzsteig, che svoltando a sinistra nel bosco riconduce al punto di partenza (ore 1.30 dalla malga).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio del maso Stalleler
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Brunico per la Valle Aurina. Scendere a San Giovanni-Sankt Johann.
Arrivo
Da Brunico a Campo Tures (km 15), ed oltre in Valle Aurina fino a San Giovanni-Sankt Johann (altri 8 km). Proseguire fino al maso Stalleler.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni