Informationen zur Tour Escursione al Lago di Monte e Monte Villandro
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 14.6km
-
- Dislivello
- 730 m
-
- Dislivello
- 730 m
-
- Altitudine Max
- 2487 m
Itinerario
Da Villandro in macchina alla baita Gasserhütte (1744 m, trattoria; poi la strada è chiusa al traffico). Si avanza sulla stradina fino alla baita Moar-in-Plun (trattoria), ove si gira a sinistra sul sentiero 6 che segue le stazioni della Via Crucis, toccando la malga Pfroder Alm (con posto di ristoro), per giungere alla cappella «Am Toten» (2186 m; ore 1.30 dalla partenza). Svoltando sul sentiero di sinistra, si passa in 10 minuti al Laghetto Totensee (2208 m), donde si sale sul ripido sentiero marcato di destra al crinale est della montagna. Superata un’anticima, si arriva in breve alla vetta principale con croce (2509 m; un’ora dal lago). Ritorno: al bivio presso il laghetto si continua diritti in discesa fino ad un’edicola visibile da lontano, ove si gira a sinistra sul sentiero 1 che riporta al 6 dell’andata; verso destra su quello, si torna al punto di partenza (ore 2 dalla vetta).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio presso la baita Gasserhütte
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bolzano o Bressanone a Chiusa, da li fino a Villandro.
Arrivo
Da Chiusa-Klausen sulla strada del Brennero si passa a Villandro-Villanders e, badando alla segnaletica, si prosegue fino alla baita Gasserhütte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni
stefano bernardini
Cari amici, dopo una bella ed intensa camminata, fra boschi e pascoli, si arriva alla Totenkirchl, una piccolissima chiesetta. Proseguendo sul sentiero si arriva al tranquillissimo laghetto Totensee. Per arrivare fino alla croce di Villanderberg, il sentiero si fa abbastanza ripido; questo sentiero è stato da poco rifatto, molto probabilmente una fortissima pioggia ha distrutto il vecchio percorso. Giunti alla cima di Villanderberg, si può ammirare una bellissima vista. Di aiuto, per osservare il panorama, un cannocchiale montato su ghiera girevole a 360°, con relativa legenda di tutte le cime. Si consigliano scarponi, k-way per il vento freddo (che sulla cima soffia forte anche il 15 Agosto) e protezione solare . Miraccomando ...nonostante il semaforo rosso tentate il percheggio a GasserHutte, altrimenti ulterioi 300 mt di dislivello, sul percorso già prestabilito. Buona Escursione! Supercollo