Informationen zur Tour Escursione al Corno Biano della Val Sarentino
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:15 h
-
- Distanza
- 9.8km
-
- Dislivello
- 520 m
-
- Dislivello
- 520 m
-
- Altitudine Max
- 2658 m
Itinerario
Dal Passo di Pennes-Penser Joch (2214 m, albergo e parcheggio) si segue sempre il sentiero 12 A verso ovest, toccando il primo bel laghetto. Si continua su lieve pendenza verso ovest sulla pendice sud del crinale, costeggiando in una conca altri piccoli specchi d’acqua (Steinwandseen), per poi salire alla forcella Gröllerjoch (spesso resti di neve). Ivi inizia a destra la facile via ferrata, esposta ma dotata di funi metalliche di sicurezza, che vince la ripidissima fiancata sud del monte portando direttamente alla cresta sommitale ed alla croce di vetta (2705 m); ore 2.30 dal valico. Si torna rifacendo con prudenza la via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio al valico di Pènnes - Penser Joch
Trasporto pubblico
Servizio pubblico dalla stazione dei pullman di Bolzano per la Val Sarentino. Scendere a Laste-Asten presso il borgo alla fine della valle, sotto al PassoPennes. La durata dell'ascesa al Passo Pennes é all'incirca di 2 ore, 700 metri di dislivello.
Arrivo
Da Bolzano risalendo tutta la Val Sarentino (circa 50 km), o da Vipiteno-Sterzing su strada verso sud, si raggiunge il Passo di Pennes-Penser Joch
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni