Informationen zur Tour Escursione a Malga Moseralm e Piccolo Monte Cuzzo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 11.7km
-
- Dislivello
- 620 m
-
- Dislivello
- 620 m
-
- Altitudine Max
- 2242 m
Itinerario
Da Rio di Pusteria-Mühlbach si passa in funivia o su strada a Maranza-Meransen e di là a piedi (mezz’ora) o in macchina (badare alla segnaletica) al piccolo parcheggio presso i masi Walderhöfe (1620 m). Seguendo l’indicazione «Moseralm» si raggiunge sulla strada forestale a lieve pendenza nel bosco la malga Moseralm (1936 m; con posto di ristoro, ore 1 1⁄2). Sul sentiero 6 si sale al Kleiner Gitsch (2262 m; un’ora dalla malga). Variante di ritorno: dalla vetta si scende verso nord all’Ochsenboden (sella con segnaletica) ed alla baita Weissalm (2177 m, nessun ristoro). Sul sentiero 12A si scende verso sinistra ad altra baita (Lafaie), ove presso un fienile (1988 m) si gira ancora a sinistra sul sentiero «Jägersteig», che riporta alla strada forestale dell’andata ed al parcheggio (ore 2 dalla cima).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio sopra i masi Walderhöfe
Trasporto pubblico
Servizio pubblico per Rio di Pusteria-Mühlbach, poi proseguire per Maranza-Meransen
Arrivo
Da Bressanone o Brunico dirigersi verso Rio di Pusteria-Mühlbach poi proseguire in direzione Maranza-Meransen poi masi Walderhöfe.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Vitalpina Hotel Valserhof
Rio di Pusteria -
Chalets Valsegg
Rio di Pusteria -
Tratterhof – The Mountain Sky Hotel
Rio di Pusteria -
Panorama Hotel Huberhof
Rio di Pusteria -
Baita Großberghütte
Rio di Pusteria -
Vitalpina Hotel Lärchenhof
Rio di Pusteria -
Hotel Alpenrose
Rio di Pusteria -
Rifugio Wieserhütte
Rio di Pusteria
Tab per le foto e le valutazioni