Informationen zur Tour Dal Passo Furcia sull'altopiano del Plan de Corones.
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 10.3km
-
- Dislivello
- 520 m
-
- Dislivello
- 520 m
-
- Altitudine Max
- 2270 m
Itinerario
Si parte dal parcheggio della cabinovia Ruis sul Passo Furcia, sopra San Vigilio. Vicino al ristorante Pradeles si segue un sentiero che conduce a nord-est, fino a raggiungere il sentiero n. 1. Qui girare a destra e dopo circa 100 metri si arriva ad un bivio, dove, svoltando a sinistra, ci si dirige in direzione nord-est. Seguendo la segnavia 13, dopo circa 45 minuti, si arriva al sentiero n. 3. Girare a sinistra e proseguire verso la cima del Plan de Corones, in direzione nord-ovest. Lungo la strada si passa vicino al rifugio Geiselberger e dopo una breve camminata, si raggiunge un bivio, dal quale si prosegue verso destra, sul sentiero 1A. La segnavia conduce direttamente al sentiero panoramico Concordia, che passa intorno all'altopiano e vicino all'imponente MMM Corones. Per il ritorno si segue il sentiero n. 4 in direzione sud-est. Dopo circa 30 minuti si raggiunge il sentiero n. 13, svoltare a destra e da qui si torna al punto da qui siamo partiti.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Si consiglia una visita al Messner Mountain Museum Corones, che si trova in vetta al Plan de Corones a 2.275 metri. In questo museo ci si inoltra nel mondo e nella storia dell'alpinismo. Bisognerebbe visitare questo luogo anche semplicemente per il fantastico panorama sulle Dolomiti!!
Parcheggio
Parcheggio sul Passo Furcia
Trasporto pubblico
Arrivo
Percorrendo l'autostrada del Brennero (A22) uscire al casello di Bressanone e seguire l'indicazione "Val Pusteria". Proseguire in direzione "Brunico" (verso est) sulla SS49. A San Lorenzo imboccare la strada che porta a sud verso la Val Badia. A Longega svoltare a sinistra verso San Vigilio di Marebbe, da dove si prosegue fino al Passo Furcia.
Percorso alternativo: da San Lorenzo proseguire verso est seguendo l'indicazione per Valdaora. Imboccare la strada che porta a Sorafurcia, da dove si prosegue per il Passo Furcia.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
danilo mariani
dal km7 la discesa sul sentiero 4 non c'è, ma solo le solite recinzioni, così alla fine siamo riusciti a chiudere il giro ritorno sul sentiero fatto all'andata. Per due gps eravamo perfettamente in traccia, peccato che c'era solo prato