Informationen zur Tour Da Valles al Lago Selvaggio
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:15 h
-
- Distanza
- 11.2km
-
- Dislivello
- 810 m
-
- Dislivello
- 810 m
-
- Altitudine Max
- 2550 m
Itinerario
Da Rio di Pusteria si svolta verso nord, percorrendo tutta la valletta di Vals e salendo su stretta stradina a tornanti fino al parcheggio di Fane (1739 m; passaggio consentito solo la mattina e la sera). Si continua sulla stradina 17, attraversando la forra; al bivio si gira a sinistra, prendendo il sentiero 18, che porta alla malga labiseben alm (2138 m, ore 1). al bivio successivo si passa a destra, procedendo verso nord fino al lago (2538 m; ore 2.30 da Fane). Si torna sulla via dell’andata (ore 2). Gli esperti allenati possono salire alla forcella Rauhtalscharte (2808 m), per scendere di là al rifugio Bressanone – Brixner Hütte, e tornare da quella parte al punto di partenza (ore 3 almeno).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio presso la malga Fane
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Rio Pusteria e con l'Autobus fino a Valles. Da Valles con il bus navetta fino alla malga Fane.
Arrivo
Percorrere la Val d'Isarco a Varna, poi deviare per la Val Pusteria e proseguire fino a Rio Pusteria. Poi per la Val di Valles e proseguire fino a Valles al parcheggio poco prima della malga Fane.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni
Peter Bergmann
Tour enthält kurz vor dem See (Ziel) einige ausgesetzte Stellen mit Seilsicherung.
alessandro romani
Bellissima escursione. Dopo essere arrivati al lago abbiamo deciso di fare anche la forcella. Occhio che a salire in alcuni tratti ci puo essere la neve proprio come nella foto. Ancora piu' neve c'era all'inizio sul versante a scendere verso il rifugio Bressanone. Moltissime cascatelle e tante marmotte!