Informationen zur Tour Da Sacco a Isera
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 1:20 h
-
- Distanza
- 7.3km
-
- Dislivello
- 130 m
-
- Dislivello
- 140 m
-
- Altitudine Max
- 241 m
Itinerario
Dal ponte sull’Adige di Sacco (174 m) si segue la strada sul marciapiede (via Al Ponte) fino all’incrocio con via Cornalé; sulla destra si lascia il capitello di San Giovanni Nepomuceno, protettore dell’attraversamento dei fiumi, da dove un tempo i giovani «da maritare» gridavano in occasione delle feste del Tratomarzo, poi via Castel Pradaglia che fiancheggia villette, quindi si arriva in località Casette (fraz. di Isera) e ai ruderi di Castel Pradaglia (restauri al termine), ben visibili già alla partenza, che leggende narrano un tempo collegato al sovrastante Castel Corno. Da qui si ritorna all’incrocio con via Al ponte e si attraversa la strada; su due viadotti si superano autostrada e superstrada per arrivare a uno dei tanti capitelli devozionali – questo è inizi ’900 – che circondano Isera (240 m), quindi alla piazza della chiesa seicentesca di San Vincenzo (ore 0.50). A lato i resti della villa romana d’età augustea divisa in ambienti agricoli e in altri residenziali (per la visita contattare Museo civico di Rovereto). Si rientra direttamente a Rovereto (ore 0.30).
Variante
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Sacco
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni