Informationen zur Tour Da Nomi a Servis
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:15 h
-
- Distanza
- 6.8km
-
- Dislivello
- 400 m
-
- Dislivello
- 390 m
-
- Altitudine Max
- 584 m
Itinerario
Dalla piazza della chiesa di Nomi (179 m) si seguono le indicazioni per Palazzo Vecchio, antica residenza nobiliare a corte quadrangolare e torrioncino circolare, oggi azienda agricola, raggiungibile in pochi minuti dopo l’arco di pietra nelle mura. Si prosegue diritti in cima al paese, continuando tra i vigneti fino a un bivio a destra con direzione «Madonnina», la statua bianca – «Mostrati nostra madre da noi il male scaccia ogni favor ci ottieni» – che fiancheggia i ruderi del castello di Nomi (visibili solo dall’esterno, ore 0.40): arioso il panorama sulla Vallagarina. Si rientra sul tracciato iniziale e si continua in salita verso località Bolek/Prati, poi Val, segnata da case signorili rurali di inizi Novecento, come riportano le date 1912 e 1906. Ancora diritti e si è al bivio (ore 0.40) segnato da una gradita fontana: a destra si va al capitello di San Rocco mentre a sinistra, la strada prosegue con direzione Servis, frazione di Savignano (ore 1.30) passando per la zona paludosa, Palù, oggi biotopo provinciale. Al bivio di Servis (613 m), pittoresco gruppo di case residenziali con vigneti coltivati a gradoni, s’imbocca il sentiero a sinistra che scende a Castel Barco passando per località Coste (ore 0.30). Dal castello panoramica su Savignano e il nucleo medioevale di Sant’Antonio. Si rientra dalla deviazione per il castello e si segue il sentiero, poi strada bianca per Nomi che scende ripida sul paese e panoramica su Castel Pietra e su Castel Beseno. Un muraglione a vallo in difesa di Nomi e si è arrivati al punto di partenza (ore 0.30).
Variante
Da Servis si continua diritti su strada asfaltata arrivando a Savignano (fraz. di Pomarolo; ore 0.25) e da qui si seguono le indicazioni per Castel Barco (ore 0.25) riagganciandosi all’itinerario proposto.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni