Informationen zur Tour Da Montassilone al Bel Colle
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 12.3km
-
- Dislivello
- 940 m
-
- Dislivello
- 940 m
-
- Altitudine Max
- 2420 m
Itinerario
Alla chiesa di Montassilone, direttamente da una strada di accesso, si diparte a sinistra il sentiero N. 3 per Vila di Sopra (Oberwielenbach). Lo si segue attraverso i boschi fino a un incrocio, dove si sale per il sentiero N. 7B. Dopo la prima elevazione priva di alberi, il Hühnerspiel, s’incontra il sentiero N. 7, che porta alla cima del Bel Colle. Il sentiero N. 8 collega il Bel Colle con la vetta del monte Kor. Da lì si scende a Malga Montassilone lungo il sentiero N. 8A. Qui si incontra nuovamente il sentiero N. 7, che riporta al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Soprattutto durante l’ascesa al Bel Colle non si attraversano solamente estese e belle abetaie, ma anche boschi misti di larici e pini cembri. In questi diversi tipi di bosco prospera un’interessante forma di vita: il lichene. Si tratta di un organismo simbiotico costituito dall’associazione di alghe (in parte anche batteri) e funghi. L’alga è specializzata nella fotosintesi, mentre il fungo è in grado di assorbire facilmente acqua e sostanze nutritive. Il lichene ha colonizzato le parti più ino- spitali del globo, come ad esempio l’Himalaya e l’Antartide. Il bosco e le malghe nei dintorni di Montassilone offrono le condizioni ideali per lo sviluppo di molte specie di licheni, dalle scarsissime esigenze. Li troviamo sul terreno, sui sassi, sulle cortecce degli alberi, anche tra le chiome più alte. L’alto tasso di umidità e non da ultima la notevole purezza dell’aria hanno fatto prosperare in loco, tra l’altro, anche il lichene detto “barba di bosco“. Dato che i licheni sono molto sensibili all’inquinamento atmosferico, possiamo considerarli ottimi indicatori della purezza dell’aria.
Parcheggio
Montassilone
Trasporto pubblico
Arrivo
Arrivo da ovest: A22 - uscita val Pusteria - sulla SS49 fino a Perca - all'entrata del paese deviare a sinistra e fino a Montassilone.
Arrico da est: da San Candido lungo la strada fino a Perca - alla fine del paese deviare a destra e fino a Montassilone.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
Mangiare & Bere
Natura
Cultura
-
Museo Mansio Sebatum
San Lorenzo di Sebato -
Museo parrocchiale di Tures
Campo Tures -
Museo degli elmi dei pompieri
Gais -
Museo provinciale degli usi e costumi
Brunico -
Chiesa di S. Giacomo a Nessano
Perca -
Tenuta - Ansitz Heufler
Rasun Anterselva -
Chiesa Parrocchiale di Brunico
Brunico -
Cimitero boschivo di Brunico
Brunico -
La rovina di Neurasen
Rasun Anterselva
Tab per le foto e le valutazioni