Informationen zur Tour Da Fornace sul Pian del Gacc
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 7.9km
-
- Dislivello
- 270 m
-
- Dislivello
- 270 m
-
- Altitudine Max
- 932 m
Itinerario
Si parte dalla suggestiva piazza di Fornace (751 m) e si sale lungo via dei Zetri (sentiero n. 1), panoramica sulle cave di porfido di San Mauro e di Santo Stefano. Il bosco accompagna poi al Villaggio Pian del Gacc (845 m; ore 0.40), toponimo di origine longobarda che starebbe per «zona boscosa», un luogo ideale per passeggiate, percorsi in mountain bike e relax (bar, campi da tennis e bocce, parco giochi, tendone per le feste). Qui sono due grandi gnomi intagliati in grossi tronchi a invitare al «Sentiero degli gnomi» (circolare; 5 km; ore 1.45; 15 gnomi con tabelle). Si tratta di alberi che comunque sarebbero stati abbattuti, che per mano dello scultore Antonino Puleo raccontano storie di elfi, folletti, aguane e di tanti altri magici personaggi nati dalla fantasia dei boschi. Il sentiero ricalca i terrazzamenti del Monte Piano lisciati dai ghiacciai, i cui versanti abbracciano Fornace. Giunti alla Canopa del Raita (930 m; 1 ora) un pensiero va alla leggenda che racconta di nani minatori che, dopo avervi estratto per i signori di Trento tutto l’argento possibile, vennero invitati a un sontuoso banchetto, dove però morirono per avvelenamento. Dopo lo «Gnomo di Monte Piano», il quindicesimo, si può restare sul sentiero che riporta al parcheggio oppure girare a sinistra e riprendere il percorso dell’andata.
Variante
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni