Informationen zur Tour Da Civezzano al Doss del Cuz
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:20 h
-
- Distanza
- 6.5km
-
- Dislivello
- 460 m
-
- Dislivello
- 460 m
-
- Altitudine Max
- 935 m
Itinerario
Dalla chiesa di Civezzano (469 m) si segue via Degasperi fino alle indicazioni sulla sinistra del sentiero Sat n. 471 (1 nella segnaletica locale). Si sale fino a imboccare il primo degli antichi tracciati di collegamento tra le frazioni di Civezzano: Garzano (522 m; ore 0.30). Si raggiunge quindi la sua chiesetta superando l’affresco votivo firmato da Leonardo Campochiesa (XIX sec.) e si continua sulla strada comunale fino al bivio a destra per Barbaniga (675 m; ore 0.35). Ancora in su per Mazzanigo (795 m; ore 0.25), poche case circondate da prati e orti, dove da anni i «Macianighi» si attivano per la sagra del Redentore (luglio). Da qui si prende per il Doss del Cuz (945 m; ore 0.30), un sentiero ripido prima tra i prati poi nel bosco. La cima, costellata dalle cavità di numerose canope e pozzi per l’estrazione della galena argentifera (attenzione) – Doss del Cuz deriva forse dal gergo minerario indicante un mucchietto di minerale – è segnata da una croce in legno con l’immagine di santa Barbara, la protettrice dei minatori. Il ritorno rifà i passi dell’andata (ore 1.20): il territorio è ben segnato e si può variare allungando per Sant’Agnese, frazione sempre di Civezzano, attraverso viari campestri.
Variante
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
piazza della chiesa di Civezzano (parcheggio)
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni