Informationen zur Tour Da Campitello agli “Stoanernen Mandln“
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 13.0km
-
- Dislivello
- 490 m
-
- Dislivello
- 490 m
-
- Altitudine Max
- 1987 m
Itinerario
Dal parcheggio “Campitello“ si segue dapprima il sentiero N. 8 e poi il N. 5, che porta fino a un‘altura passando per la Malga Giogo di S. Genesio (Jenesier-Jöchl-Alm). Da lì piega a sinistra sul sentiero N. 5A, che si segue brevemente fino a un incrocio. Qui si svolta di nuovo a sinistra sul sentiero N. 23B e si va agli Stoanerne Mandln (Ometti di pietra), un mistico luogo polo di forze arcane. La discesa si effettua lungo il sentiero 23A, raggiungendo prima la Casera di Meltina e poi la Malga Giogo di S. Genesio (segnavia N. 28). Si torna al punto di partenza lungo i sentieri N. 5 e N. 8.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Fino a periodi abbastanza recenti dell’era moderna non si erano trovate spiegazioni per molti fenomeni naturali. Una gran parte della popolazione non era in grado di capire razionalmente le cause di tempeste, malattie, periodi di siccità e fenomeni celesti. Niente di più facile allora che attribuire la responsabilità delle catastrofi a demoni o streghe. Da qui, sostenuta dalla cattolica Inquisizione, ebbe origine la “cac- cia alle streghe“. I punti panoramici, come il cocuzzolo su cui si trovano gli omini di pietra, secondo la credenza popolare erano ideali luoghi di ritrovo per le forze del male. Questo almeno fu quanto confessò, sotto tortura, una presunta strega della Val Sarentino. Da chi e soprattutto perché furono eretti gli Stoanerne Mandln fino ad oggi non è dato sapere. L’intero altipiano, che si estende fino alla zona sciistica di Merano 2000, è zona sotto tutela archeologica. Sul Giogo dei Prati (Auener Joch), vicino agli Stoanerne Mandln, è stato scoperto un luogo di sosta di cacciatori del Neolitico.
Parcheggio
Al maso Stegerhof a Campitello
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Bolzano fino a San Genesio, proseguire fino a Flaas, da Merano fino a Meltina e attraverso Langfenn fino a Flaas. Da Flaas sulla strada dei masi fino a Campitello.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Felix Weinreich
Wundersch?ne Strecke, gut zu Wandern. Oben angenehm k?hler, als unten in Bozen.