Informationen zur Tour Da Boccaldo al Rifugio Lancia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 14.4km
-
- Dislivello
- 1160 m
-
- Dislivello
- 1160 m
-
- Altitudine Max
- 1801 m
Itinerario
Da Boccaldo (633 m), si seguono le indicazioni Pian del Levro; al parcheggio sentiero n. 122 per località Cheserle (1360 m) e l’omonima malga che si distingue oltre il bosco (ore 2.10; ore 1.40 ritorno). Da Cheserle si procede su strada sterrata per il Rifugio Lancia (Sat n. 101), i cui tornanti sono evitabili con scorciatoie; il n. 101 lo si può imboccare ancora dalla frazione Giazzera (1092 m), fino a Malga Cheserle (1402 m; ore 1.15). Si sale attraversando un paesaggio boscoso panoramico sul pianoro dell’Alpe Alba e, superata la radura di Pozza Rionda, si arriva al Rifugio Lancia (1825 m; ore 1.20). Al centro dei pascoli dell’Alpe Pozze e ai piedi della cima del Col Santo (2114 m; arrampicate su pareti attrezzate), in posizione privilegiata per escursioni nel gruppo del Pasubio, il rifugio venne inaugurato nel 1940 dalla Sat intitolandolo a Vincenzo Lancia, il fondatore della nota casa automobilistica quale segno di rinascita; poco più in alto, la chiesetta voluta dal Corpo forestale (1968; aperta domenica). In un paesaggio dall’evidente modellamento glaciale con impronta carsica, la strada (Sat n. 120/E5) prosegue per Malga Pozze (1825 m; ore 0.15) e il Rifugio Papa nel cuore del Pasubio (ore 3). Il rientro dal Rifugio Lancia ricalca l’andata (ore 1.10).
Variante
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Parcheggio
parcheggio a Boccaldo
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni