Informationen zur Tour Corno Bianco della Val Sarentino
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 9.6km
-
- Dislivello
- 520 m
-
- Dislivello
- 510 m
-
- Altitudine Max
- 2650 m
Itinerario
Da Bolzano o da Vipiteno si giunge in macchina al passo di Pennes – Penser Joch (2214 m, albergo). Dal valico si resta sempre sul sentiero 12a, procedendo lungamente verso ovest e toccando i laghetti; con dislivello trascurabile si arriva alla forcella Gröller Joch (2557 m, spesso resti di neve). Si affronta la via ferrata, in parte verticale ed esposta ma non difficile, attrezzata con buone funi metalliche, che risale la ripida parete sud fino alla cresta, sulla quale si conquista in breve la vetta (2705 m, ore 2.30). Si torna rifacendo la via dell’andata (ore 2).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Nessuna difficoltà fino alla forcella, percorso adatto anche ad anziani e bambini. Invece la via ferrata resta riservata a esperti di montagna e di roccia, privi di vertigini.
Parcheggio
Parcheggio al Passo di Pènnes - Penser Joch
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bolzano fino a Sarentino - Sarnthein e con l'autobus dedicato (2x la settimana) fino al Passo Pènnes.
Arrivo
Percorrere la Val Sarentino fino al Passo di Pènnes. Da Vipiteno fino al Passo di Pènnes.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni