Informationen zur Tour Cima Endkopf (Jaggl)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 7.7km
-
- Dislivello
- 1070 m
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Altitudine Max
- 2595 m
Itinerario
Da Curon in direzione della Vallelunga, dopo circa un chilometro si attraversa il fiume Karlin. Qui si può lasciare la macchina e si inizia l'escursione. Prima si seguie la strada forestale, nummero 10 fino alla Malga di Curon, la cosidetta Malga Vivana (2.173 m). Dietro la Malga si continua in direzione ovest nella valletta Vivana. Attraverso pendii con tantissimi fiori (stelle alpine) si arriva fino all'ultimo pezzo del sentiero 10, che in ripida salita ci porta sulla cima "Jaggl". Il croce della cima si trova su un balzo un'pò più passo.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Vicino al Rio Karlin
Trasporto pubblico
Arrivo
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Residence Dilitz
Passo Resia -
Residence Garni Alpenstern
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Etschquelle
Curon - Resia in Venosta -
Appartamenti Egart
Curon - Resia in Venosta -
Garni Froy
Passo Resia -
Hotel Theiner
Curon - Resia in Venosta -
Residence App. Neu-Graun
Passo Resia -
Residence Daniela
Passo Resia -
Garni Bergheim
Curon - Resia in Venosta -
Giernhof
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Reschnerhof
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Panorama 2000
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Goldener Adler
Curon - Resia in Venosta -
Haus Prenner
Curon - Resia in Venosta -
Flickerhof
Curon - Resia in Venosta -
Pensione Sprenger
Passo Resia -
Garni Haus an der Schanz
Passo Resia
Tab per le foto e le valutazioni