Informationen zur Tour Attraversamento del Gruppo del Sassolungo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 17.0km
-
- Dislivello
- 280 m
-
- Dislivello
- 1570 m
-
- Altitudine Max
- 2710 m
Itinerario
In primo luogo in autobus da Santa Cristina al Sellajochhaus. Da lì prendiamo la cabinovia per raggiungere il rifugio Toni-Demetz, che si trova nella Sassolungo (2680 m). Da lì una ripida discesa su una discesa sassosa, a volte scivolosa, ma da nessuna parte esposta, fino al rifugio Rifugio Vicenza(2250 m, rifugio gestito), dove facciamo una pausa pranzo. Si scende poi lungo il sentiero 527, che si dirama a sinistra, sotto il fianco nord del Sassopiatto, verso ovest fino al Piz da Uridl (2101 m) e poi al rifugio delle marmotte (2132 m; bar); da lì si scende al rifugio Zallinger e al rifugio Williamshütte (2100 m) e si scende con la seggiovia fino a Saltria (1675 m; ristoranti). Da lì si cammina lungo l’ampia strada forestale attraverso la boscosa Valle Jender e si scende, sempre seguendo il segnavia 18. Lasciamo che le creature mitiche funzionino nella nostra immaginazione, perché nessuna valle in tutto il paese è legata a leggende e storie come la Valle Jender. Dal maso Biei scendiamo direttamente a valle e torniamo a Santa Cristina passando per la frazione di Soplases (2 ore da Saltria).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni