Escursioni in Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna

Trentino, Italia

Outdooractive Editors  Partner verificato 
Responsabile del contenuto
LogoOutdooractive Editors
Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva in Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Escursioni
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri

Le 10 migliori escursioni in Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna

Tief unten Trient
Sentiero turistico · Prealpi vicentine
La Marzola - Aussichtskanzel über dem Caldonazzosee
Percorso consigliato Difficoltà facile Aperto
3
13,6 km
6:30 h.
950 m
950 m
Kammwanderung mit kurzem Klettersteig am Beginn der Wanderung.
Die Festung Serrada oder Dosso delle Somme
Sentiero turistico · Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Zur Festung Dosso delle Somme und die Forra del Lupo
Percorso consigliato Difficoltà facile Aperto
1
10,1 km
5:10 h.
723 m
720 m
Wanderung längs des Frontabschnittes im Ersten Weltkrieg
Sentiero turistico · Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna
SAT / E137 - Serrada - Forra del Lupo - Forte Dosso delle Somme
Percorso consigliato Difficoltà media
8
3,8 km
1:40 h.
420 m
17 m
E' uno dei percorsi tematici dedicati alla Grande Guerra (1914-1918) tra i più belli ed emozionanti del Trentino. Il tracciato ripercorre le  trincee scavate dagli austro-ungarici.
Gipfelkreuz auf dem Doss dei Corvi
Sentiero turistico · Valsugana, Lagorai, Tesino
Sulla La Marzola
Contenuto Premium Difficoltà difficile
1
13 km
6:30 h.
1.169 m
1.169 m
Attraversiamo frutteti e pendii boscosi fino alla cima nord della Marzola.
Sentiero turistico · Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna
27 - Giro di Monte Maggio
Percorso consigliato Difficoltà media
3
7 km
2:04 h.
235 m
227 m
Monte Maggio vetta d'Italia. Qui, a 1853 m di quota, fino al 1918 passava il confine nazionale austro-italiano. E' un a vetta che si affaccia sulle vallate veneto-vicentine e sull'ampia pianura che si estende fino a Venezia. Una grande croce, sulla sommità, ricorda i moltissimo caduti italiani e austriaci della Grande Guerra.
Piani di Bosentino
Sentiero turistico · Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna
I Piani di Bosentino 33
Percorso consigliato Difficoltà media
1
14,8 km
4:45 h.
540 m
540 m
Escursione che si svolge prevalentemente su strada sterrata, con ampi scorci panoramici sul lago di Caldonazzo e sulla Valsugana. Altri punti di interesse lungo il percorso sono Castel Vigolo e il santuario della Madonna del Feles.
Sentiero turistico · Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna
1 - Giro del Santuario e del biotopo di Ecken
Percorso consigliato Difficoltà facile
5
4,6 km
2:36 h.
105 m
105 m
Percorso rilassante, di ossigenazione e relax, consigliato a tutti, a famiglie con bambini (anche con passeggino) e ai bikers in erba che vogliono provare la prima emozione in sella a una bici da montagna. Permette la visita al settecentesco Maso Spilzi, al campo Golf, al biotopo di Ecken (area naturalistica protetta) e al Santuario della Madonna delle Grazie (XVI sec).
Sentiero turistico · Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna
24 - Giro di Val Orsara
Percorso consigliato Difficoltà media
3
4,3 km
1:20 h.
176 m
173 m
Val Orsara trae il suo nome dai tempi in cui la bella valle era popolata di orsi. Da oltre un secolo non ci sono più orsi, ma la valle ha mantenuto intatta la sua bellezza fatta di ampi pascoli, ampi panorami e una corona di foreste di abeti.
Sentiero turistico · Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna
30 - Giro del Cherle
Percorso consigliato Difficoltà media
3
10,1 km
5:46 h.
323 m
328 m
Il dosso del Cherle, tra l'alta Val d'Astico e l'altopiano dei Fiorentini, è noto per l'ominima fortezza austro-ungarica che occupa la sua sommità e della quale oggi rimangono i ruderi. Pur danneggiata dall'opera dei recuperanti e dal prelievo di metallo attuato a suon di mine nel 1936, il Forte - che gli austro-ungarici chiamavano Werk Sebastiano - si propone ancor oggi in tutta la sua estensione e imponenza. Tutt'attorno si estendono ampi pascoli e una rigogliosa foresta d'abeti rossi.
Sentiero turistico · Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna
8 - A Guardia, il paese dipinto
Percorso consigliato Difficoltà media
2
4,7 km
2:39 h.
321 m
82 m
E' uno dei luoghi più affascinanti dell'Alpe Cimbra dove la storia si concilia con la natura, l'arte e la cultura. Guardia è il 'paese dipinto', denominazione che richiama i molti murales che danno colore alle pareti delle case del piccolo centro abitato che in antico era postazione di vedetta del castello di Beseno. Escursione adatta anche alle famiglie con bambini +6/8 anni.  
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?

Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"

Cerca percorsi

Crea facilmente i tuoi percorsi

Inizia a creare
Trova l'avventura più adatta a te!

Recensioni

  130
Recensione aggiunta da Mauro a 6 - Giro del Tomazol
02.06.2023 · Community
Davvero carino, ottimo per una prima sgambata o con i bambini. Bel panorama su lago di Caldonazzo. A sorpresa magnifiche sculture di legno. Nulla da invidiare ad Arte Sella!
Visualizza di più
Foto: Mauro Masciadri, Community
Foto: Mauro Masciadri, Community
Foto: Mauro Masciadri, Community
Recensione aggiunta da Enrico a Trekking della Marzola
22.04.2023 · Community
Bellissimo anello con viste mozzafiato. Personalmente ci ho messo più del tempo indicato(4 ore) a completarlo(5 ore). Trovo che la difficoltà segnalata(media) non sia corretta, l'ho trovato più difficile.
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 22.04.2023
Foto: Enrico Dalla Croce, Community
Foto: Enrico Dalla Croce, Community
Foto: Enrico Dalla Croce, Community
Foto: Enrico Dalla Croce, Community
Foto: Enrico Dalla Croce, Community
Foto: Enrico Dalla Croce, Community
Mostra di più Mostra meno

Altri luoghi per Escursioni in Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna

Attività simili in Altopiano di Folgaria, Lavarone, Luserna

Il modo migliore per iniziare la tua prossima avventura outdoor!