Informationen zur Tour Alle malghe di Eores a Bressanone
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:45 h
-
- Distanza
- 5.5km
-
- Dislivello
- 220 m
-
- Dislivello
- 220 m
-
- Altitudine Max
- 1974 m
Itinerario
Dallo Halsl (1860 m, con alberghi e parcheggio; sulla strada da Millan-Milland, frazione di Bressanone, al Ju de Börz (Würzjoch) si sale sul sentiero 4/8 per prati e gruppi di pini cembri ad una stradina (1980 m; di là in 20 minuti verso ovest si giunge alla baita Schatzerhütte con trattoria). Girando a destra si arriva presto sulla strada al rifugio Enzianhütte (1967 m, con posto di ristoro; mezz’ora dal parcheggio). Giro proposto per il ritorno: continuare sulla via verso est in piano fra pascoli e boschetti di pini cembri fin sotto le baite della malga Tatscher Alm (non gestite); scendere su sentiero per bosco e radura ad un avvallamento (1770 m circa). Là si gira verso ovest su sentiero segnato in lieve salita lungo il rio toccando la malga Unterpiskoier Alm (1850 m, con posto di ristoro), donde si torna in pochi minuti allo Halsl (ore 2 dall rifugio Enzianhütte).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio di Halsl
Trasporto pubblico
Arrivo
Percorrere la Val d'Isarco fino a Bressanone e da lì proseguire in direzione di Ju de Börz - Würzjoch fino a Halsl.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni